Warren Buffett, Berkshire Hathaway HomeServices sbarca a Cernobbio. "Da Como a Lecco: il lago attira sempre più americani" - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:04

Warren Buffett, Berkshire Hathaway HomeServices sbarca a Cernobbio. "Da Como a Lecco: il lago attira sempre più americani"

Dopo Como, Milano, Stresa e Marina di Pietrasanta, la real estate di Warren Buffett espande la propria presenza nel cuore del lago di Como. Ad affaritaliani.it il racconto dell'ad Marina Rizzotto Yakovleva

di Marta Barbera

Berkshire Hathaway HomeServices, il network immobiliare internazionale sbarca a Cernobbio- FOTO 

Un nuovo tassello del mercato immobiliare internazionale  del lusso apre le sue porte sul Lago di Como. È stato inaugurato il nuovo showroom Berkshire Hathaway HomeServices | Como Lake Palazzo Estate a Cernobbio, in via Regina 32, a pochi passi dalla celebre "Strettoia" che collega Villa d’Este al centro storico. Un evento che segna un momento chiave nella strategia di espansione del network guidato da Marina Rizzotto Yakovleva, fondatrice e amministratrice delegata. 

"Cernobbio è una località di prestigio, frequentata da clienti molto esigenti alla ricerca di proprietà di alto livello. Abbiamo deciso di aprire anche qui, nonostante la sede già attiva nel centro di Como, non solo per la bellezza senza tempo del luogo, ma perché si respira un’aria di autenticità, eleganza e qualità della vita che riflette perfettamente i valori del nostro brand", racconta la manager ai microfoni di Affaritaliani.it. "Questo piccolo showroom è stato pensato per trasmettere l’atmosfera unica di Cernobbio: non è un semplice punto vendita, ma uno spazio accogliente dove i nostri clienti, italiani e internazionali, possono sentirsi parte di qualcosa di più grande, una casa prima ancora che un ufficio", sottolinea ancora Rizzotto Yakovleva

Il nuovo spazio si sviluppa su due luminose vetrine per circa 40 metri quadrati e occupa una posizione altamente strategica, pensata per avvicinare il brand a una clientela internazionale di fascia alta. "Molti ospiti di Villa d’Este non si spostano fino al centro città, spesso arrivano in barca. Aprire accanto alla villa è stata una scelta precisa e mirata. Non è raro che i turisti si fermino attratti dal volto di Warren Buffett: davanti alla nostra sede di Como abbiamo anche installato un pannello informativo, e spesso le guide turistiche raccontano che questa è l’agenzia collegata a lui. Per molti è diventato un vero e proprio punto di riferimento", spiega l'ad Marina Rizzotto Yakovleva

Berkshire Hathaway HomeServices inaugura il nuovo showroom a Cernobbio
Berkshire Hathaway HomeServices fa parte infatti della holding HomeServices of America, controllata dal colosso Berkshire Hathaway fondato e presieduto dal guru della finanza Warren Buffett. Da sempre, spiega la manager, il marchio è sinonimo "di professionalità, eccellenza e credibilità.Quando i clienti, soprattutto americani, vedono il nostro nome, si sentono rassicurati. In Italia, portiamo un network internazionale e una filosofia che mette al centro le persone: sia che si tratti di acquistare, vendere, investire o semplicemente sognare una nuova casa".

L’inaugurazione del nuovo showroom rappresenta anche un momento significativo per il mercato immobiliare locale, sempre più attrattivo per gli investitori. Nel solo 2024, gli acquirenti stranieri HNW e UHNW hanno rappresentato oltre il 50% delle transazioni di fascia alta. La maggior parte proviene dagli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito e Germania. Ma crescono rapidamente anche mercati emergenti come Slovacchia (+65,7%), Grecia (+47,2%) e Messico (+46,6%). Secondo il rapporto Nomisma 2025, Como ha registrato un incremento dei valori residenziali del 2,1% su base annua, superiore a città come Milano e Roma. I dati di Immobiliare.it confermano la tendenza: a giugno 2025, il prezzo medio cittadino ha toccato quota di 3.015 euro al metro quadrato, con un incremento dell'8,3% in dodici mesi, quasi il doppio rispetto alla media lombarda.

Ma che cosa cercano oggi gli acquirenti di lusso? Secondo l'ad Marina Rizzotto Yakovleva, il concetto stesso di "luxury" si è evoluto: "I nostri clienti cercano privacy, autenticità e innovazione. Amano le ville d’epoca ristrutturate, anche a fronte di un prezzo più alto. In alternativa, puntano su immobili moderni e sostenibili, con tecnologia all’avanguardia. È invece in calo l’interesse per le proprietà da ristrutturare, specie se richiedono interventi importanti". Ma non è tutto. "Stiamo riscontrando un forte interesse da parte di investitori privati e fondi anche nel comparto hotellerie, soprattutto per strutture con spa sul lago di Como e Maggiore", spiega la manager. A proposito invece di attrattività, "il primo bacino del Lago di Como resta il più richiesto, ma emergono anche nuove aree come il lago di Lecco, molto apprezzato da clienti americani per il suo paesaggio selvaggio e autentico", continua Marina Rizzotto Yakovleva.

Infine, sulle recenti tensioni internazionali la manager alla guida del network immobiliare sottolinea: "È vero, ci sono dinamiche globali incerte, come la possibilità di nuovi dazi tra Usa ed Europa. Ma il mercato del lusso resta solido: molti investitori vedono l’acquisto in Italia come un investimento sicuro e a lungo termine".

Il percorso di crescita di BHHS in Italia è iniziato nel 2010 con l’apertura della prima sede a Como, seguita da Milano, Stresa e Marina di Pietrasanta e oggi Cernobbio. E il network non ha intenzione di fermarsi: a settembre è prevista l’apertura di un nuovo showroom a Torino, con l’obiettivo di rafforzare la presenza in tutto il nord d'Italia. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA