In Cina la prima Internet-City: investimenti per 14 miliardi
La prima citta' Internet al mondo sara' in Cina.
5G, robot, intelligenza artificiale, e tecnologie avanzate
14 miliardi di euro di investimenti previsti
Firmato a Wuzhen in Cina in occasione della Conferenza Mondiale di Internet l'accordo di cooperazione per il progetto futuristico della prima Internet City al mondo che sara' implementato ed operato da CITIC Guoan, societa del colosso cinese del Gruppo CITIC insieme al Governo della Provincia di Hebei, a ChinaEU l'associazione che promuove i rapporti nel digitale tra l'Europa e la Cina, e CIDF, la Fondazione cinese per lo sviluppo di Internet. L'iniziativa rientra nell'ambito dello sviluppo della strategia nazionale "Internet Plus" e del programma plurimilardario di investimenti infrastrutturali "One belt one road".
Secondo dati ufficiali del ministero delle finanze cinese il progetto prevede investimenti per 100 miliardi di yuan, pari a circa 14 miliardi di euro. I lavori di costruzione dovrebbero essere completati entro la fine del 2020. Le autorita cinesi hanno reso chiaro che la citta sara' aperta sin dall'inizio alla collaborazione con industria ed esperti europei ed internazionali. Prevista la collaborazione con aziende delle tecnologie piu avanzate della Silicon Valley, Israele, Giappone, Corea ed Europa.
Secondo Luigi Gambardella, Presidente ChinaEU - "l'intenzione e' di stabilire insieme a CITIC Guoan e CIDF la prima area sperimentale di 5G al mondo ed implementare le nuove applicazioni per connettere esseri umani con robots ed oggetti. Questo risultato sara' raggiunto selezionando la migliore tecnologia anche sperimentale disponibile in Cina e a livello mondiale. Siamo convinti che la Citta di Internet sara' una grande occasione per aziende europee del settore per entrare nel mercato cinese"
La Citta di Internet sara' localizzata nella provincia di Hebei a 50 km dal centro di Pechino e si estendera per 60 km2 sviluppandosi intorno alla CITIC Guoan Grand Epoch City il piu grande convention center della Cina. Grazie alla futura integrazione del 5G e delle reti di nuova generazione di banda super ultra larga la Citta di Internet sara' in grado di incorporare le piu avanzate tecnologie a livello mondiale come realta virtuale, intelligenza artificiale, robotica, droni, automobili senza guidatore, applicazioni di Internet delle cose, big data analytics, data mining e servizi cloud computing. Tutte le tecnologie saranno applicate sulle 8 principali aree della Citta: area residenziale, area educazione e ricerca, area agricola, porto fluviale, area servizi del governo, area commercio, e area divertimenti.
La "super smart city" del futuro includera' progetti di smart energy, di lotta all'inquinamento, tecnologie low carbon, agricoltura smart, sistemi futuri di trasporto, e health e sistemi avanzati per l'ageing society. Il sito, nella nuova regione integrata Pechino-Tianjin-Hebei incorporera anche un futuristico centro di start up high tech che vuole diventare un punto di riferimento unico al mondo.