Inflazione al top da 30 anni: a marzo vola al 6,7%. Riparte l'occupazione - Affaritaliani.it

Economia

Inflazione al top da 30 anni: a marzo vola al 6,7%. Riparte l'occupazione

L'inflazione accelera per il nono mese consecutivo, raggiungendo un livello che non si registrava da luglio 1991

Rispetto a gennaio, si contano 81 mila occupati in più e il tasso di occupazione sale al 59,6% (+0,3%). Confrontando il trimestre dicembre 2021-febbraio 2022 con quello precedente (settembre-novembre 2021), il livello di occupazione è più elevato dello 0,4%, per un totale di 100mila occupati in più. Su base annua, gli occupati aumentano invece di 777 mila unità e il tasso di occupazione aumenta di 2,6 punti percentuali.    Il tasso di disoccupazione cala all'8,5%.

A febbraio, rileva l'Istat, l’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i dipendenti permanenti. Cala il numero di persone in cerca di lavoro (-1,4%, pari a -30mila unità rispetto a gennaio) tra gli uomini e per tutte le classi d’età, con l’unica eccezione dei 25-34enni. Il tasso di disoccupazione che si attesta all’8,5%, è al 24,2% tra i giovani (-0,6 punti).    Il calo del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,6%, pari a -79mila unità), trasversale rispetto al genere, si registra tra i 25-49enni. Il tasso di inattività scende al 34,8% (-0,2 punti).