Economia
Irpef, maxi sconto in arrivo: fino a 1.400 euro di tasse in meno per i redditi medio-alti
L’ipotesi più favorevole prevede l’estensione del secondo scaglione Irpef dagli attuali 50 mila a 60 mila euro

Irpef, maxi sconto in arrivo: fino a 1.400 euro di tasse in meno per i redditi medio-alti
Secondo le simulazioni elaborate da Izi, società specializzata in analisi economiche e politiche, il piano di revisione dell’Irpef allo studio del governo potrebbe garantire un alleggerimento fiscale fino a 1.400 euro l’anno per chi ha redditi medio-alti, in particolare sopra i 60 mila euro.
L’ipotesi più favorevole prevede l’estensione del secondo scaglione Irpef dagli attuali 50 mila a 60 mila euro, accompagnata da una riduzione dell’aliquota dal 35% al 33%. Una scelta che avrebbe un impatto significativo sui conti pubblici, con un costo stimato oltre i 4,5 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE: Forza Italia avvisa gli alleati: "Extra-profitti termine statalista. Tassarli farebbe aumentare i costi per famiglie e imprese"
I potenziali beneficiari sarebbero circa il 27,4% dei contribuenti, ossia coloro che dichiarano almeno 28 mila euro l’anno. Le stime parlano di risparmi modesti per chi si colloca nella fascia più bassa (circa 40 euro all’anno a 30 mila euro di reddito), che però crescono progressivamente fino a toccare quota 1.400 euro per i redditi pari o superiori ai 60 mila.
Resta da capire se questi vantaggi saranno effettivamente mantenuti anche oltre tale soglia, dal momento che in passato misure simili hanno previsto tagli paralleli alle detrazioni per i redditi più alti, annullando parte dei benefici.