Economia
Ita, Altavilla sbatta la porta: si dimette il presidente della compagnia aerea

A poche ore dall'assemblea dei soci per rinnovare il Cda, arriva l'addio dell'ormai ex presidente della compagnia aerea in via di privatizzazione
Ita, a lasciare anche la consigliera Frances Ouseley
Il presidente di Ita, Alfredo Altavilla, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico. Lo si apprende da fonti vicine al dossier. La decisione è arrivata ieri in tarda serata, alla vigilia dell'assemblea degli azionisti dell'aviolinea convocata per oggi martedì 8 novembre. Nelle scorse settimane ad Altavilla erano già state revocate le deleghe operative da parte del Consiglio di amministrazione.
A dimettersi è stata anche la consigliera Frances Ouseley. Nei giorni scorsi, inoltre, avevano presentato le dimissioni i sei consiglieri di amministrazione che avevano sfiduciato Altavilla con la delibera che gli revocava tutte le deleghe operative. In questo modo, alla vigilia dell’assemblea, dei nove membri del board a rimanere in carica è solo l’amministratore delegato Fabio Lazzerini al quale erano state conferite le deleghe di Altavilla.
Oggi martedì 8 novembre l’assemblea degli azionisti della compagnia detenuta al 100% dal ministero dell’Economia è chiamata a deliberare su modifiche statutarie che prevedono la riduzione da 7 a 5 del numero minimo di consiglieri di amministrazione. Inoltre, è atteso dall’assemblea il via libera alla seconda tranche dell’aumento di capitale da 400 milioni volto ad assicurare la continuità aziendale soprattutto ora che la compagnia entra nella bassa stagione del trasporto aereo.