Economia
Kraft Heinz annuncia la "separazione": il colosso alimentare Usa si divide in due per accelerare la crescita
La multinazionale americana si scinderà in due società indipendenti e quotate in borsa, con l’obiettivo di accelerare la crescita e migliorare l’efficienza operativa

Kraft Heinz si divide in due: obiettivo crescita e semplificazione operativa entro il 2026
Dopo dieci anni dalla storica fusione, Kraft Heinz annuncia una significativa ristrutturazione: la multinazionale americana si scinderà in due società indipendenti e quotate in borsa, con l’obiettivo di accelerare la crescita e migliorare l’efficienza operativa. Il consiglio di amministrazione ha approvato all’unanimità il piano di separazione, che sarà attuato attraverso uno spin-off fiscalmente neutrale, previsto entro la seconda metà del 2026. “La separazione, si legge nel comunicato ufficiale, è pensata per valorizzare al massimo i marchi e le competenze del gruppo, riducendo la complessità organizzativa. Le due nuove entità potranno così concentrare meglio le risorse sulle rispettive priorità strategiche, con l’obiettivo di migliorare le performance e rafforzare la competitività globale”.
La decisione arriva dopo anni di risultati altalenanti e a pochi mesi dalla cessione, lo scorso luglio, della divisione italiana baby food (con il marchio Plasmon) al gruppo New Princes.
Le due nuove realtà saranno: Global Taste Elevation: includerà marchi iconici come Heinz, Philadelphia e Kraft Mac & Cheese, con un focus su salse, creme spalmabili e condimenti. Questa divisione ha registrato nel 2024 vendite nette pari a circa 15,4 miliardi di dollari. North American Grocery: si concentrerà sul mercato nordamericano e su prodotti di largo consumo come Oscar Mayer, Kraft Singles e Lunchables, con vendite nette di circa 10,4 miliardi di dollari nel 2024. Sarà guidata da Carlos Abrams-Rivera.
“Abbiamo marchi iconici e amati, ma la struttura attuale è troppo complessa", ha dichiarato Miguel Patricio, presidente esecutivo del board. La scissione ci permetterà di focalizzare meglio gli investimenti e sprigionare il pieno potenziale di ogni marchio, a beneficio della crescita e del valore per gli azionisti. Nei prossimi mesi lavorerò a stretto contatto con Carlos e il team per garantire una transizione ordinata”. I nomi ufficiali delle due nuove società saranno annunciati successivamente.