Economia
Lavoro, in nove mesi la cassa integrazione è aumentata del 18%: la meccanica in grande crisi
Il numero di ore autorizzate sale a 429,3 milioni, sono 275mila i lavoratori fermi

Lavoro, la crisi della meccanica si fa sentire: la Cig totale aumenta del 18% in nove mesi
Le elaborazioni contenute nel rapporto dell’Associazione Lavoro&Welfare sono poco rassicuranti, le ore di cassa integrazione negli ultimi nove mesi sono nettamente cresciute, addirittura del 18,6%. Nel rapporto presentato - riporta Il Sole 24 Ore - si stima un’assenza completa di attività produttiva per oltre 275mila lavoratori, con un abbattimento complessivo del monte salari di oltre 1 miliardo. Cresce quindi la Cig, rispetto allo stesso periodo del 2024, con 429,3 milioni di ore autorizzate. Oltre il 90% è richiesto dal complesso dell’industria con meccanica e metallurgia che da sole assorbono circa la metà delle ore autorizzate nei primi nove mesi del 2025.
Leggi anche: Musk guadagnerà 1000 miliardi di dollari, approvato il suo stipendio monstre dagli azionisti di Tesla
L’incremento di ore autorizzate - prosegue Il Sole - è concentrato tra la Cig ordinaria che copre il 51,89% e la Cig straordinaria che pesa per il 48% su tutta la Cig autorizzata nei primi nove mesi del 2025. Tradotto in posti di lavoro, è come se nei nove mesi siano stati fuori dall’attività produttiva 139mila lavoratori posti in Cig ordinaria, 128mila lavoratori in Cig straordinaria, 285in Cig in deroga e oltre 6.600 nei Fondi di solidarietà. In base alle ore autorizzate di Cig, nel periodo gennaio-settembre 2025 si sono perse 53,6 milioni di giornate lavorative.
