Stellantis investe milioni negli USA, in Italia resta la cassa integrazioneDomenica, 31 agosto 2025Mentre in Italia si moltiplicano i periodi di cassa integrazione, il CEO Filosa rafforza la rete Stellantis negli Stati Uniti.
Visibilia, il compagno di Santanchè: "Sulla cassa integrazione Covid decise tutto l'ex collaboratore"Mercoledì, 9 luglio 2025Dimitri Kuntz interrogato nell'ambito dell'inchiesta che lo vede imputato assieme al ministro Daniela Santanchè nel procedimento milanese per truffa aggravata ai danni dell’Inps
Ex Ilva, in 4mila in Cig e accordo lontano per la cessione. Il governo: "Fase drammatica"Giovedì, 22 maggio 2025Il sottosegretario Mantovano: "Preoccupati ma non rassegnati"
Ex Ilva, oltre 4mila in Cig. Urso: "Ma prosegue la trattativa con il gruppo azero per la cessione"Mercoledì, 14 maggio 2025Lo spegnimento dell'altoforno 1 e le polemiche. Servirà altro denaro pubblico
Ex Ilva, spento definitivamente l'altoforno 1 dopo l'incendio. Vendita a rischio, in 5.500 verso la CigMartedì, 13 maggio 2025Il ministro Urso: "L'impianto è compromesso". A rischio anche la cessione dell'azienda di Taranto
Santanchè ai dipendenti di Visibilia: "Lavorate sempre o chiudo baracca e burattini e..."Martedì, 11 febbraio 2025L'accusa: così i dipendenti erano ufficialmente in cassa Covid ma in servizio a tempo pieno. I verbali
Stellantis, in tre anni persi più di 10mila posti di lavoro. La cassa integrazione è costata allo Stato 700 milioniMercoledì, 4 dicembre 2024Dal 2021 a maggio 2024 l’Inps avrà sostenuto oltre 700 milioni dei 984 milioni totali necessari per la cassa integrazione. Nel 2025 12.000 lavoratori potrebbero perdere il posto
L'acciaieria Ast ferma l’altoforno di Terni: "Costi insostenibili". Operai a rischio cassa integrazioneLunedì, 9 settembre 2024La cassa, si rende necessaria per abbassare i costi di produzione troppo alti a causa del costo dell’energia che rispetto ad altri paesi europei
Ex-Ilva, il governo pronto alla tutela dei crediti e alla cassa integrazioneGiovedì, 25 gennaio 2024La situazione di Acciaierie d'Italia è al centro dell'attenzione anche in Senato, dove è in corso l'esame di un decreto
Crisi energetica, 2 mesi di cassa integrazione. Ma solo scontata, non gratuitaLunedì, 5 settembre 2022Draghi valuta la misura per evitare la chiusura delle aziende. Un provvedimento "tampone" in attesa del nuovo governo