Manager/ Chi è Linda Yaccarino, la ex Ceo di X che ha lasciato a piedi Elon Musk dopo anni di crisi e sfide - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 08:57

Manager/ Chi è Linda Yaccarino, la ex Ceo di X che ha lasciato a piedi Elon Musk dopo anni di crisi e sfide

"Farò il tifo per voi tutti mentre continuate a cambiare il mondo. Come sempre, ci vediamo su X"

di Redazione

Chi è Linda Yaccarino, la ormai ex Ceo di X 

"Dopo due anni incredibili, ho deciso di dimettermi dal ruolo di ceo di X''. Lo scrive l'amministratore delegato, Linda Yaccarino, sul suo profilo, annunciando l'addio al social. ''Quando io e Elon Musk abbiamo parlato per la prima volta della sua visione per X, sapevo che sarebbe stata l'opportunità di una vita, per portare avanti la straordinaria missione di questa azienda. Gli sono immensamente grata per avermi affidato la responsabilità di proteggere la libertà di parola, rilanciare l'azienda e trasformare X nell'app 'Everything''', scrive Yaccarino.

''Sono incredibilmente orgogliosa del team di X: la svolta storica che abbiamo realizzato insieme è stata a dir poco straordinaria'', prosegue l'ex ad. ''Abbiamo iniziato con il lavoro fondamentale, necessario per dare priorità alla sicurezza dei nostri utenti, in particolare dei bambini, e per ripristinare la fiducia degli inserzionisti''.

Questo team ''ha lavorato senza sosta, da innovazioni rivoluzionarie come community notes e, a breve, X money, fino a portare sulla piattaforma le voci e i contenuti più iconici. Ora, il meglio deve ancora venire, con X che entra in un nuovo capitolo con Xai. X è davvero una piazza digitale per tutte le voci e il segnale culturale più potente al mondo. Non avremmo potuto raggiungere questo obiettivo senza il supporto dei nostri utenti, dei nostri partner commerciali e del team più innovativo al mondo. Farò il tifo per voi tutti mentre continuate a cambiare il mondo. Come sempre, ci vediamo su X'', conclude.

Ma chi è esattamente Linda Yaccarino, l’ex Ceo di X che ha lasciato a piedi Elon Musk dopo anni di crisi e sfide? Classe 1963, è nata a New York negli Stati Uniti e durante la sua carriera professionale ha assunto numerosi incarichi significativi: prima di approdare a X nel 2023, ha guidato il settore pubblicitario fino a ricoprire il ruolo di presidente della pubblicità globale e delle partnership di NBCUniversal.

Nel 2018, durante la prima amministrazione Trump, è entrata a far parte del Consiglio presidenziale degli Stati Uniti per lo sport, il fitness e la nutrizione. Approdata poi a X solo dopo che Elon Musk, con un sondaggio lanciato direttamente sulla piattaforma, aveva chiesto agli utenti se dovesse lasciare il ruolo di amministratore delegato. Alla risposta affermativa, seguì la sua nomina, vista da molti come un tentativo di rassicurare il mondo della pubblicità e dare un volto più istituzionale alla nuova gestione.

Tuttavia, sin dall'inizio, il suo incarico è stato costellato da difficoltà. Le frizioni con Musk – sempre più presente e influente nelle decisioni operative – si sono sommate alle pressioni di un mercato pubblicitario in fuga, destabilizzato dalle dichiarazioni controverse del proprietario e dalla rimozione di funzioni fondamentali come il team per la sicurezza elettorale. La vicenda Grok, il chatbot AI finito al centro delle polemiche, è stata solo l’ultimo episodio di una lunga serie.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA