Marchionne Paperone di Borsa. Fca gli frutta oltre 800 milioni - Affaritaliani.it

Economia

Marchionne Paperone di Borsa. Fca gli frutta oltre 800 milioni

Ecco quanto ha guadagnato in 14 anni il manager alla guida della "Galassia Fca"

Un terzo circa dei titoli dovrebbero venire subito rivenduti, come è successo lo scorso novembre quando il top manager liquidò uno dei 2,795 milioni di azioni Fiat Chrysler Automobiles ricevute, per far fronte al pagamento delle imposte, i due terzi potrebbero restare in mano a Marchionne ancora per molti anni, specie se la collaborazione col gruppo italo-americano non si interrompesse dopo la nomina del suo successore.

fca
 

Un successore che sarà probabilmente un “interno” come l’attuale numero uno di Jeep, Mike Manley, il Coo Emea e Head of business development, Alfredo Altavilla, o l’Head of Alfa Romeo/Maserati, Reid Bigland, salvo che non prevalga “a sorpresa”, ma non troppo, una manager esterna come Monica Mondardini, Ceo di Cir (la holding della famiglia De Benedetti che controlla Gedi), che pure gode della stima del presidente di Fca, John Elkann.

Oltre alle partecipazioni nel capitale di Fca, Cnh Industrial e Ferrari, Marchionne ha da anni un pacchetto di titoli Philip Morris International, società di cui è consigliere di amministrazione (“director”) sedendo oltre che nel board anche nei comitati Finance and Product Innovation e Regulatory Affairs. In tutto ad oggi i 65.200 titoli Philip Morris International valgono poco meno di 7 milioni di dollari (circa 5,8 milioni di euro al cambio attuale), trovandosi poco sotto i 105 dollari per azione, non così distanti dal record storico di 122,9 dollari toccato il 19 giugno dello scorso anno.

fiat elkann
 

Insomma, grazie al “mercato toro” di questi anni il manager italo-canadese può vantare un patrimonio personale attorno ai 620 milioni di euro e se le borse continueranno a salire, o almeno non scenderanno troppo, per un altro paio d’anni, potrebbe “andare in pensione” con qualcosa come 750-770 milioni di euro. Gruzzolo non di poco conto a coronamento di una carriera di assoluto successo a cui aggiungere anche circa una cinquantina di milioni di euro incassati come parte fissa sempre per gli incarichi di vertice nella Galassia Fca

Troppi per restare ai giardinetti, quindi la domanda è: una volta dismessi i panni del manager, Marchionne preferirà indossare quelli dell’investitore finanziario o si lascerà tentare da qualche avventura imprenditoriale?