A- A+
Economia

Le borse europee chiudono in calo, ma sopra i minimi di giornata, per l'aggravarsi della crisi politica in Portogallo, che mette a rischio l'applicazione delle misure di austerita' concordate con i creditori internazionali. Aiuta Wall Street, che e' in leggero rialzo, non aiutano invece le tensioni tra Grecia e 'troika', la crisi egiziana e il calo dell'indice Pmi servizi cinese. La borsa di Lisbona va giu' del 5,31%. Francoforte segna -1,03% a 7.829,32 punti, Parigi -1,08% a 3.702,01 punti e Londra -1,17% a 6.229,87 punti.

Piazza Affari chiude in calo, ma lontano dai minimi (-2%) registrati nel corso di una seduta comunque negativa. L'indice Ftse Mib ha segnato un -0,54% a 15.282 punti, mentre l'All Share ha ceduto lo 0,62%. Tornato in chiusura sotto i 285 punti lo spread Btp-Bund (dopo aver toccato quota 295). Sul paniere principale milanese, in calo bancari ed energetici (tranne Tenaris, in contro-tendenza). Bene Mediaset. Fuori dal Ftse Mib, perdite superiori al 33% per Rcs.

Milano chiude con un ribasso piu' contenuto rispetto agli altri principali mercati europei, su cui comunque hanno pesato il calo dell'indice cinese Pmi servizi, la crisi politica in Portogallo e le nuove tensioni tra Grecia e troika, in vista del pagamento della prossima rata del prestito. Gli indici hanno ridotto significativamente le perdite nell'ultima mezz'ora di contrattazione, con Wall Street che si portava sulla parita'. Contrastati alcuni dati arrivati dagli Stati Uniti, dove il deficit commerciale si e' ampliato del 12% a maggio (registrando il piu' consistente aumento mensile da due anni) e l'indice Ism servizi e' sceso ai minimi da 3 anni, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono scese piu' del previsto.

Sul paniere principale milanese, recupero sul finale per i bancari, in linea con gli indici. Rimbalzano Bpm (+3,08%) e, lievemente, Intesa sp (+0,49%), riduce il calo Unicredit (-0,56%). Consistenti, anche se lontane dai minimi, rimangono le perdite di Ubi (-3,17%), Banco popolare (-2,16%). Mps (-1,54%). Giu' anche Fiat (-1,40%). Energia a due velocita' con Tenaris (+5,53%), Enel (-1,97%) ed Eni (-0,44%). In rialzo Mediaset (+4,97%), sull'onda delle stime di crescita della raccolta pubblicitaria a luglio. Fuori dal Ftse Mib, scivolone per Rcs che, in attesa della chiusura dell'aumento di capitale, previsto per venerdi', ha ceduto il 33,69%.

Tags:
mercatiborsaspread

in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.