Mercati/ Piazza Affari positiva. Spread sotto 280
Le borse europee chiudono in rialzo grazie alla solida performance di Wall Street, trainata dai positivi dati macro giunti dagli Usa sulla spesa per costruzioni, salita ai massimi da quasi quattro anni, e sul settore manifatturiero. Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,31% a 7.983,92 punti, il Cac 40 di Parigi cresce dello 0,76% a 3.767,48 punti, l'Ftse 100 di Londra sale dell'1,49% a 6.307,78 punti, l'Ftse Mib di Milano avanza dell'1,45% a 15.459,57 punti, l'Ibex di Madrid segna +1,86% a 7.907,1 punti
A Piazza Affari, corre Saipem dopo le perdite delle ultime sedute. Molto bene anche Mediobanca e Bpm. Fuori dal Ftse Mib, rally di Rcs.
L'All Share ha chiuso a +1,39%. Sopra i 270 punti lo spread Btp-Bund. I mercati azionari hanno beneficiato del dato sull'attivita' manifatturiera statunitense, con l'indice Ism cresciuto a giugno, rispetto alla contrazione registrata nel mese precedente.
Segnali positivi anche sul fronte delle costruzioni, che, nel mese di maggio, hanno raggiunto i massimi livelli da quasi 4 anni. Sul Ftse Mib, continua la corsa di Saipem (+8,09%). Nell'energia, tonica A2a (+4,29%); Eni (+1,20%) ed Enel (+1,24%). Molto bene, tra i bancari, Mediobanca (+5,20%), Bpm (+4,20%) ed Mps (+3,64%). In calo, invece, Impregilo (-1,66%) e Mediaset (-1,79%, dopo i conti in rosso del 2012, diffusi venerdi' sera a mercati chiusi). Fuori dal paniere principale, in rally Rcs (+25,91%) nella prima seduta dopo che Fiat (+1,96%) e' salita al 20,1% del capitale, diventando azionista principale.
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi arretra a 271 punti negli ultimi scambi, dopo aver toccato un minimo di giornata a quota 269. Il rendimento e' al 4,43%. Il differenziale Bonos/Bund si restringe a 290 punti per un tasso del 4,61%.