Montepaschi, crisi risolta a Ferragosto, giovedì decisivo con ok Bce. Rumors - Affaritaliani.it

Economia

Montepaschi, crisi risolta a Ferragosto, giovedì decisivo con ok Bce. Rumors

Secondo le indiscrezioni, giovedì si riunirà il governing council chiamato a vergare il "nulla osta" all'operazione di ricapitalizzazione preventiva di Mps

Settimana decisiva per sciogliere alcuni importanti nodi nel salvataggio del Montepaschi. Secondo informazioni che filtrano dalla sede di Francoforte della Bce, sarà giovedì 10 il giorno decisivo per il via libera da parte delle autorità bancarie europee, perchè allora si riunirà il governing council chiamato a vergare il "nulla osta" all'operazione di ricapitalizzazione preventiva da parte dello Stato. L'indiscrezione - si legge sul supplemento Economia del Corriere della Sera - combacia con la convocazione del consiglio di amministrazione di Banca Mps per il giorno successivo, venerdi' 11 agosto.

marco morelli
 

Se, come sembra, non ci saranno ostacoli di natura sostanziale, i freni formali alla ricapitalizzazione della banca più antica al mondo verranno meno e, dalle parole, si giungerà ai fatti. Fatti che peraltro a Siena sono già stati confezionati. La seduta del board della scorsa settimana ha agito in maniera preventiva, deliberando sia sull'imminente aumento di capitale sia sul cambio di statuto.

A quanto pare si attende solo il timbro di Francoforte prima di completare l'operazione con la necessaria richiesta di registrazione delle delibere al registro delle imprese. Il governo, dopo il decreto di salvataggio, ha pronto il bonifico da 3,85 miliardi di euro per l'operazione di ricapitalizzazione della banca che dovrebbe portarlo, a cavallo di Ferragosto, ad essere il primo azionista di Mps con il 53,4% del capitale, quota che potrebbe poi salire fino al 70% in funzione della percentuale di conversione delle obbligazioni subordinate in circolazione.

Proprio questa operazione di conversione dei bond apre alle Assicurazioni Generali il posto di secondo azionista, con una quota di capitale del 4,1-4,3%. Il riassetto degli equilibri proprietari fa sì che si possa disegnare per l'autunno un nuovo consiglio di amministrazione ma a Siena procedono con i piedi di piombo.

L'idea è quella di chiudere la partita delle autorizzazioni entro i prossimi giorni e di certificarle nella seduta del consiglio di amministrazione di venerdì 11. A quel punto, tutta Siena potrà dedicarsi al Palio dell'Assunta di mercoledi' 16, che sancira' anche temporalmente una frattura tra il Monte di ieri e quello di domani. Interverra' a questo punto il volere dell'assemblea straordinaria che verra' probabilmente convocata in settembre per dare il via all'aumento di capitale dedicato.

Con i nuovi equilibri ci si aspetta anche un nuovo consiglio di amministrazione, rappresentativo della nuova struttura proprietaria. Mentre Marco Morelli, amministratore delegato indicato nel settembre scorso dall'attuale governo non sembra poter temere avvicendamento, è' probabile che i ruoli di rappresentanza dei soci di capitale siano redistribuiti secondo l'interesse precipuo del governo. Nel frattempo, proprio a settembre, potrebbe essere riammesso alle quotazioni di Borsa il titolo Mps.