I debiti costeranno di più: Equitalia aumenta gli interessi di mora

Pessime notizie per famiglie e imprese indebitate. Dal primo maggio il tasso degli interessi di mora applicato da Equitalia aumenterà del 15%: passerà dal 4,55% al 5,22%. Lo svelano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef.
Le imprese italiane avevano incassato, negli ultimi due giorni altrettante buone notizie. Prima il via libera dell'Ue alla liquidazione dei debiti della PA. Poi l'arrivo di 1,2 miliardi di rimborsi Iva. Oggi però arriva un la mini-stangata. Equitalia, che fissa gli interessi di mora in base alla media dei tassi bancari attivi, ha fatto marcia indietro rispetto a ottobre, quando il tasso era stato abbassato dal 5,0243% al 4,5504%. La correzione che entrerà in vigore nel giorno della festa dei lavoratori supera rivede la soglia attuale e supera la precedente. "E' un'assurdità", protestano le assocuiazioni dei consumatori. L'aumento di un balzello che si aggiunge al calo del potere d'acquisto e al previsto incremento delle tasse (421 euro in più nel 2013).
Le imprese sono in affanno. E trattengono il fiato in attesa della boccata d'ossigeno promessa da Bruxelles. L'Ue ha già allentato i vincoli di bilancio concedendo titoli speciali per rimborsare i crediti accumulati dalle imprese nei confronti dello Stato. Per dare il via libera serve però un provvedimento che il governo uscente non ha ancora varato. Monti prende tempo: per questa settimana il decreto salva-imprese non ci sarà.