Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ANBI, al via la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione

ANBI, l'acqua unisce il Paese: parte la 23esima edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione

Gli appuntamenti del primo week-end della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’ANBI e la cui 23° edizione si articolerà lungo la Penisola fino al prossimo 21 maggio, ruotano attorno al tema "Acqua, risorsa di vita e di coesione sociale". Il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI) Francesco Vincenzi ha commentato: "Quest’anno, accanto alla tradizionale attenzione per il mondo delle scuole e al cartellone di appuntamenti per avvicinare l’opinione pubblica alla quotidiana attività dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, abbiamo voluto inserire un elemento di riflessione sulla risorsa acqua e sulla sua importanza non solo come elemento vitale, ma come collante per le comunità". 

"Il lockdown pandemico ha confermato l’intuizione originaria della Settimana di fare delle vie d’acqua, l’asse innervante per un nuovo modello di sviluppo. Così come unisce, l’acqua però può dividere ed è per questo che occorre una gestione condivisa nel rispetto delle priorità di legge e di un assunto fondamentale: le risorse idriche sono un patrimonio comune", ha aggiunto Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI.

Già sede del Centenario della moderna Bonifica, è San Donà di Piave, nel veneziano, a dare il via al cartellone di appuntamenti lungo lo Stivale: l’inaugurazione avviene nel nome dell’arte con il concerto "L’acqua risuona nel canto" della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro e la mostra dell’artista Giovanni Cesca all’interno di alcune idrovore nel Veneto Orientale. Sabato 13 maggio sono programmate molte manifestazioni sul territorio: dall’AperYoga in occasione dell’apertura straordinaria della Presa del Canale San Pietro a Vignola, a Modena, alle visite guidate al Museo del Truciolo in un antico manufatto idraulico a Villarotta di Luzzara (Reggio Emilia); dalle gite in barca sul lago Superiore di Mantova alla passeggiata nell’oasi WWF di Macchiagrande a Fiumicino. 

Domenica 14 maggio, accanto alle visite guidate negli impianti idraulici, sarà la volta delle ciclopasseggiate alla scoperta del territorio (Canale Emiliano Romagnolo; Ecomuseo del Litorale Romano; Siccomario pavese), ma anche dell’open day sulle dighe nelle Marche e del "plogging", attività fisica con raccolta dei rifiuti abbandonati (sulla Diaccia Botrona nel grossetano, nella laguna di Venezia). A Tregozzano di Arezzo avrà luogo la giornata ludico-esperienziale "Per crescere un bambino ci vuole un villaggio", organizzata nella cornice del Contratto di Fiume Abbraccio d’Arno: un’avventurosa iniziativa, in cui i bambini (materne ed elementari) creeranno e animeranno un vero e proprio villaggio sulle sponde del torrente Chiassa. Nell’impianto idrovoro di Stellata di Bondeno, nel ferrarese, si terrà, invece, uno "show cooking" dedicato ai panini gourmet. Gli appuntamenti della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione proseguiranno nei giorni a venire: il programma completo è consultabile sul sito di ANBI

Iscriviti alla newsletter
Tags:
anbi 2023anbi francesco vincenzianbi italiaanbi massimo garganoanbi settimana della bonifica

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show



motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.