Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ANBI, l'appello del Direttore Generale Gargano al Ministro Fitto

ANBI, l'appello del Direttore Generale Gargano al Ministro Fitto: necessario superare il gap tra Nord e Sud del Paese

Se, grazie agli investimenti operati negli anni scorsi dalla Cassa per il Mezzogiorno, di fronte alla crisi climatica, il Sud sta idrologicamente meglio del Nord, non altrettanto si può dire in campo economico, dove shock energetico ed inflazione stanno aumentando le differenze con il concreto rischio di 500.000 nuovi poveri nelle aree meridionali del Paese. Ad affermarlo, le stime dello Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno), che prevedono per il 2023 un calo del P.I.L. (Prodotto Interno Lordo) nel Mezzogiorno dello 0,4%, mentre il resto d'Italia dovrebbe crescere dello 0,9%.

"Per il futuro del sistema Italia è indispensabile superare il gap fra Nord e Sud del Paese. In questo, lo sviluppo dell’agricoltura di qualità e del collegato comparto agroalimentare è un driver fondamentale, per il quale è indispensabile, però, il potenziamento e l’ampliamento del servizio irriguo", ha affermato Massimo Gargano, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI). 

Tra i primi 223 progetti definitivi ed esecutivi del Piano Laghetti, presentato da ANBI e Coldiretti, 43 riguardano regioni meridionali: permetterebbero l’irrigazione di ulteriori 161.000 ettari e la produzione di 812 milioni di kilowattora, grazie ad impianti idroelettrici e pannelli fotovoltaici galleggianti. A ciò si affiancano il Piano Invasi (25 opere per un investimento complessivo di 1 miliardo e 212 milioni circa) ed il Piano ANBI di Efficientamento della Rete Idraulica, che prevede, al Sud, interventi per quasi 1 miliardo e 900 milioni di euro capaci di garantire circa 9.500 posti di lavoro.

"Ci appelliamo al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Raffaele Fitto, per individuare costanti fonti di finanziamento per infrastrutture idriche, capaci di generare economia ed occupazione. Contestualmente chiediamo il superamento di commissariamenti, che da troppi anni ed in alcuni casi da decenni, limitano le potenzialità di Consorzi di bonifica ed irrigazione in Sicilia, Puglia e Calabria. Anche al Sud, come nel resto d’Italia, autogoverno e sussidiarietà possono essere garanzia di efficienza operativa ed equilibrio di bilancio", ha concluso il DG di ANBI intervenuto, all’Università Federico II di Napoli, alla presentazione del volume ‘La bonifica e lo sviluppo dell’agricoltura nell’Italia meridionale’.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
anbi 2023anbi gap nord sudanbi massimo garganoanbi servizio irriguoanbi sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

Gli Scatti d’Affari

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Gli Scatti d’Affari

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.