Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI al "Safety Expo 2023" dedicato alla tutela dei lavoratori

ASPI aderisce al "Safety Expo", l'evento di riferimento in Italia per la salute e sicurezza sul lavoro

Autostrade per l’Italia partecipa al "Safety Expo", l'evento di riferimento in Italia per la salute e sicurezza sul lavoro e la prevenzione incendi, in programma nel polo fieristico di Bergamo, dal 20 al 21 settembre. Un’occasione di confronto con le Istituzioni, associazioni, esperti e aziende, con un'agenda di oltre 100 appuntamenti e più di 300 aziende espositrici. Un evento irrinunciabile per i tantissimi professionisti del settore che scelgono la manifestazione per conoscere, formarsi, ma soprattutto confrontarsi con i massimi esperti del settore.

Nella giornata conclusiva la direzione HealthSafetyEnvironment di Autostrade per l’Italia ha partecipato al seminario “Salute Sicurezza ed Ambiente. Il ruolo della compliance nei percorsi verso l’eccellenza”, con il Direttore Group Hse di AspiMassimiliano Arces. Obiettivo dell’evento è costruire una cultura della sicurezza che dia valore e dignità al lavoro, attraverso l'applicazione chiara e sostenibile delle normative e l'uso di tecnologie e soluzioni innovative per tutelare i lavoratori e ridurre il fenomeno infortunistico.

"L’impegno del Gruppo Autostrade per l’Italia è orientato verso la missione zero incidenti. Significa puntare sul coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli stakeholder (persone, sindacati, operatori della filiera). Il percorso parte dalla conformità normativa e dalla continuità operativa per puntare all’eccellenza mediante un progressivo cambio di paradigma che fa della sicurezza non solo un obiettivo da perseguire, ma un valore, vissuto e consolidato nella cultura del lavoro quotidiano mediante la diffusione degli strumenti di leadership di cui ci stiamo dotando (dalla stop work authority, ai Safety walk, ai 3 minuti della sicurezza)", ha affermato Massimiliano Arces.

"Gli HSE manager e tutte le persone che lavorano nei dipartimenti HSE delle società del Gruppo sono dei facilitatori del processo di trasformazione, e costruiscono quotidianamente la sinergia con la business line attraverso l’applicazione e il miglioramento continuo in termini di prestazione. Siamo fermamente convinti che l'integrazione dell'HSE nei processi di business sia il volano per un miglioramento complessivo e i nostri HSE manager ricoprono un ruolo chiave all'interno di una squadra in cui tutti contribuiscono a migliorare il gruppo”, ha concluso Arces.

Iscriviti alla newsletter





Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Gli Scatti d’Affari

Kartell e Mattel: a Natale il nuovo progetto in collaborazione

Gli Scatti d’Affari

Desigual: presentata la prima collezione di Hed Mayner

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti, a Codogno il summit sulla PAC

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Carolina Stramare bomba sexy: lady Pellegri, bikini africano

Gol da vera... bomber. Foto

Carolina Stramare bomba sexy: lady Pellegri, bikini africano


motori
Jeep Avenger, 4 video per raccontare valori del marchio

Jeep Avenger, 4 video per raccontare valori del marchio

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.