Benetton–HQF: alleanza sulla Filiera Bianca del Made in Italy - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 13:31

Benetton–HQF: alleanza sulla Filiera Bianca del Made in Italy

Nasce la partnership tra Benetton (Proposta Terza), Cirio Agricola e HQF: filiera chiusa, prodotti lattiero-caseari premium e tracciabilità totale per il Made in Italy.

di Giovanni Alessi

Con la firma dell’Accordo di Investimento tra HQF e Proposta Terza  holding che controlla al 100% Cirio Agricola  prende vita una collaborazione che guarda lontano.

L’obiettivo è costruire una Filiera Bianca integrata, capace di coniugare sostenibilità, innovazione e qualità in ogni fase, dall’allevamento alla tavola. Non è una semplice intesa commerciale: è un patto industriale che mette al centro il Made in Italy come leva competitiva e culturale.

La visione: filiera chiusa

«Con questo accordo rafforziamo il progetto di Filiera Bianca, portando sul mercato i prodotti Fagianeria: il risultato di una filiera chiusa, sostenibile e innovativa. HQF è il partner ideale per valorizzare la qualità italiana», afferma Andrea Benetton, presidente di Cirio Agricola e amministratore unico di Proposta Terza. La visione è chiara: presidiare l’intero ciclo per garantire standard costanti, latte controllato e trasparenza lungo la catena del valore, dialogando con consumatori che chiedono autenticità verificabile.

Premium di filiera, non di facciata

La nuova offerta lattiero-casearia premium guidata da Cirio Agricola punta su processi qualificati e su un posizionamento alto di gamma che non si limita al design del packaging. La tracciabilità totale diventa promessa misurabile: dalla genetica dell’allevamento alle pratiche di benessere animale, dalla nutrizione alla trasformazione, fino alla distribuzione. Il marchio Fagianeria sintetizza questa ambizione: un lessico di qualità sostanziale, fatto di parametri oggettivi e di un racconto coerente con i mercati che cercano valore e origine.

L’impegno industriale e i numeri

Accanto all’accordo commerciale, nasce una partnership industriale tra HQF e Cirio Agricola per la produzione e la distribuzione dei prodotti a marchio Fagianeria. Il piano prevede per HQF un impegno di acquisto progressivo fino a 4 milioni di euro annui entro il 2029: una traiettoria che scandisce gli investimenti, scala le operations e disegna un percorso di crescita sostenibile. Il modello è circolare per vocazione: recupero delle risorse, efficienza energetica, riduzione degli scarti e governo dei dati per misurare l’impatto.

Governance del dato e fiducia

Nel cuore del progetto c’è il dato. La filiera integrata permette di associare a ogni lotto informazioni su provenienza, benessere animale, pratiche agricole e parametri qualitativi. Non è solo compliance: è marketing della fiducia. Per i buyer internazionali, la presenza di metriche condivise e verificabili riduce il rischio e aumenta la disponibilità a pagare; per il consumatore, la trasparenza diventa esperienza concreta, accessibile via QR e piattaforme digitali.

Impatto sui territori e sull’export

Una Filiera Bianca così concepita genera ricadute locali: occupazione qualificata, filiere di fornitura più resilienti, presidio del paesaggio agro-zootecnico. Ma è anche un ponte verso l’export: il Made in Italy lattiero-caseario, sorretto da certificazioni e standard misurabili, rafforza la propria credibilità nei mercati che chiedono safety, origine e valore nutrizionale. È qui che l’alleanza tra Proposta Terza, Cirio Agricola e HQF può fare la differenza, saldando tradizionee industria 4.0 in un’unica narrativa.

La traiettoria da qui al 2029

La roadmap è ambiziosa e graduale: consolidare le basi produttive, ampliare il portafoglio Fagianeria, crescere nella distribuzione con accordi mirati e potenziare la brand awareness senza rinunciare all’equilibrio economico. Un percorso che misura le performance non solo in volumi, ma in marginalità, sostenibilità e qualità percepita. È la prova che il premium non è una patina, ma la conseguenza di scelte industriali coerenti.