Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
BPER Banca: lanciato il primo finanziamento allineato alla Tassonomia dell’UE

BPER Banca: annunciato il finanziamento alle imprese operanti nel settore Real Estate, in linea con la Tassonomia Europea

BPER Banca propone al mercato il primo prodotto di finanziamento a sostegno delle imprese che operano nel settore Real Estate con caratteristiche di allineamento alla Tassonomia Europea. Si tratta di finanziamenti volti all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di immobili con varie destinazioni d’uso: residenziale, direzionale, commerciale o logistica con elevate performance energetiche e di efficientamento. Nella categoria dei green loan, il Gruppo BPER Banca apre così il mercato del Real Estate a finanziamenti che, oltre a sostenere la transizione energetica e a contribuire alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, pongono maggiore attenzione alla cura e al raggiungimento degli obiettivi ambientali fissati dalla Tassonomia Europea.

Le caratteristiche green e di allineamento alla Tassonomia dell’UE degli immobili saranno analizzate con il supporto di consulenti tecnici, selezionati tra le principali società di technical advisory italiane che, durante le attività di monitoraggio del cantiere, andranno a verificare il rispetto dei requisiti tecnici della Tassonomia (classe energetica, fabbisogno primario di energia, rispetto degli obiettivi ambientali), che verranno considerati nella valutazione finale dell’immobile e garantiranno una loro maggiore tenuta di valore nel tempo. In base al tipo di finanziamento, BPER riconosce alle imprese un vantaggio economico crescente: “Green” per immobili in classe A, B, C o “Green allineato alla Tassonomia UE" per immobili in classe A4, con recupero di consumi energetici superiori al 30%, che rispettano i criteri dettati dalla Tassonomia.

Davide Vellani, il responsabile della Direzione Imprese e Global Transaction di BPER Banca, commenta così l’avvio dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi di annunciare il lancio da parte di BPER del primo finanziamento per le imprese che operano nel settore del Real Estate in pieno allineamento con la Tassonomia Europea. Questo importante passo rappresenta il nostro impegno a promuovere la sostenibilità ambientale e a sostenere la transizione verso un futuro più verde nel settore immobiliare. Si tratta di un’operazione che consentirà alle imprese di investire in progetti e iniziative che promuovono l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2. Riteniamo che il settore Real Estate abbia un ruolo molto importante da svolgere nella lotta al cambiamento climatico e nell’adozione di pratiche più sostenibili, e siamo determinati a essere per le aziende italiane un partner fidato, in grado di affiancarle in questo percorso di transizione”.

Iscriviti alla newsletter





Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Gli Scatti d’Affari

Kartell e Mattel: a Natale il nuovo progetto in collaborazione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

Politica

Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno


motori
Nuova Kia Sorento si rinnova con motori green e tecnologie avanzate

Nuova Kia Sorento si rinnova con motori green e tecnologie avanzate

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.