Corporate - Il giornale delle imprese
Davis & Morgan al fianco di chi acquista crediti NPL non solo come gestore ma come finanziatore
La nuova disciplina apre il mercato NPL alla concorrenza e ai nuovi operatori non professionali

Davis & Morgan, riconosciuta come partner operativo e finanziario per chi investe in crediti deteriorati
Sono trascorsi tre anni dall'entrata in vigore della Direttiva UE n. 2167/2021 "Secondary Market Directive", recepita nel Nostro Paese con D.Lgs 30/07/2024 n.116 (integrante il D.Lgs n. 385/1993), ed attuata a seguito della pubblicazione in gazzetta Ufficiale delle prescrizioni dettate da Bankit avvenuta lo scorso 07 marzo 2025.
La nuova summenzionata disciplina risulta finalizzata ad incentivare la competizione sul mercato secondario dei Crediti Deteriorati, nazionale ed internazionale, rendendolo anche accessibile a nuovi operatori non professionali.
La predetta liberalizzazione all'acquisto degli NPL da parte di soggetti non professionali e non vigilati, ha tuttavia imposto ai soggetti acquirenti dei crediti, la nomina di un gestore di crediti a sofferenza (Banca, intermediario finanziario ex Art. 106 TUB o Gestore di crediti a sofferenza ex art. 114 TUB), affinchè il credito ceduto possa essere gestito conformemente alle nuove disposizioni indicate da Banca d’Italia, e soprattutto avendo riguardo alle prescrizioni dettate a tutela del debitore ceduto.
In tale contesto Davis & Morgan, intermediario finanziario in possesso di licenza ex art. 106 TUB n. 211, si propone ai soggetti interessati ad acquistare NPL, non solo in veste di Gestore di crediti a sofferenza, ma anche nella veste di potenziale finanziatore, o co-investitore di singole operazioni di acquisto di crediti classificati "a sofferenza".