Enel e Federvolley, al via la partnership nel segno dell’energia e dello sport - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:53

Enel e Federvolley, al via la partnership nel segno dell’energia e dello sport

Mardegan (Enel): "Sostenere la pallavolo significa investire sui territori e sui giovani, ingredienti chiave per lo sviluppo sociale"

di Redazione Corporate

Enel al fianco della pallavolo italiana: accordo con FIPAV per promuovere inclusione, talento e energia sostenibile

Lo sport italiano conquista un nuovo alleato. Enel e la Federazione Italiana Pallavolo hanno annunciato oggi una partnership che unisce due mondi apparentemente distanti ma in realtà legati da valori comuni: passione, gioco di squadra ed energia. Un’energia che ha spinto la Nazionale femminile verso la storica conquista del titolo mondiale, arrivata a 23 anni di distanza dall’ultimo trionfo iridato, e che ora si trasforma in motore di crescita per l’intero movimento pallavolistico.

L’accordo prevede la presenza di Enel al fianco della FIPAV nelle principali attività federali, dalle competizioni internazionali agli appuntamenti del volley territoriale e scolastico. Il logo e i contenuti del gruppo energetico accompagneranno infatti le Nazionali azzurre, il prossimo Campionato Europeo e i progetti rivolti ai giovani talenti.

Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Enel, un partner importante che condivide con noi valori fondamentali come l’energia, la passione e il gioco di squadra", ha dichiarato il presidente federale Giuseppe Manfredi. "Grazie a questo accordo potremo rafforzare ulteriormente le attività della Federazione, dalle Nazionali ai progetti scolastici e giovanili, creando nuove opportunità di crescita per il movimento pallavolistico italiano. Insieme a Enel vogliamo promuovere lo sport come strumento di inclusione e formazione, contribuendo anche allo sviluppo sostenibile del Paese”.

Sulla stessa linea le parole di Nicolò Mardegan, Direttore Relazioni Esterne di Enel: “Questa partnership nasce dalla condivisione di valori concreti che si ritrovano nello sport: passione, impegno e inclusione. Sostenere la pallavolo significa investire sui territori e sui giovani, ingredienti chiave per lo sviluppo sociale”.

La collaborazione non si limiterà alla visibilità durante gli eventi sportivi: sono previste anche campagne educative, workshop e incontri tra atleti e studenti, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di inclusione e formazione, ma anche di avvicinare le nuove generazioni ai temi dell’energia sostenibile. Con questo accordo, Enel e Federvolley dimostrano che eccellenza sportiva e impegno sociale possono correre paralleli, contribuendo insieme alla crescita del Paese.