Corporate - Il giornale delle imprese
FiberCop porta la fibra ottica ad Anzio: connessioni ultraveloci e città sempre più smart
Petriacci (FiberCop): "Un’infrastruttura moderna e performante è fondamentale per sostenere la competitività delle imprese e migliorare la qualità della vita dei cittadini"

FiberCop avvia ad Anzio la posa della nuova rete in fibra ottica: connessioni fino a 10 Gbps, sostenibilità ambientale e servizi digitali avanzati per cittadini e imprese
Prosegue ad Anzio il piano di potenziamento dell’infrastruttura digitale nazionale grazie a FiberCop, la società che gestisce la rete di telecomunicazioni più capillare del Paese. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono in corso i lavori per l’installazione della nuova rete in fibra ottica, che permetterà ai cittadini, alle imprese e alla pubblica amministrazione di accedere a connessioni ultra veloci fino a 2,5 Gigabit al secondo, con l’obiettivo di raggiungere, nei prossimi mesi, i 10 Gigabit al secondo.
Il progetto, completamente finanziato da FiberCop, prevede la posa della fibra ottica fino alle abitazioni (FTTH – Fiber To The Home), offrendo così prestazioni di altissimo livello per lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e numerosi servizi digitali come il monitoraggio ambientale, la gestione del traffico e dell’illuminazione pubblica. Inoltre, l’utilizzo della fibra contribuirà alla sostenibilità ambientale, grazie alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Gli interventi stanno attualmente interessando le zone di Lido dei Pini e Lavinio e si estenderanno progressivamente nel corso del 2026 alla quasi totalità del territorio comunale. Per limitare l’impatto ambientale, saranno utilizzate, ove possibile, le infrastrutture esistenti, inclusi i sistemi di illuminazione pubblica, e, laddove necessari, gli scavi saranno eseguiti con tecniche innovative a basso impatto.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, che ha dichiarato: “Prendiamo atto dell’investimento che migliorerà le infrastrutture digitali della nostra città. Sono evidenti i vantaggi che possono derivare dall’installazione della fibra, ma porremo comunque la massima attenzione all’esecuzione delle opere e al ripristino delle strade che saranno interessate, per minimizzare i disagi ai cittadini e garantire lavori di qualità”.
Anche Francesca Petriacci, Responsabile Operations Area Centro di FiberCop, ha sottolineato il valore strategico dell’intervento: “FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati. Un’infrastruttura moderna e performante è fondamentale per sostenere la competitività delle imprese e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.