Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri, Luciano Sale nominato Presidente della nuova Fondazione Cresciamo il Futuro
Sale (Fincantieri): "Il percorso avviato dalla Fondazione rispecchia l’impegno che Fincantieri dedica quotidianamente al benessere delle proprie persone"

Fondazione Cresciamo il Futuro, il Direttore Human Resources and Real Estate di Fincantieri Luciano sale nominato Presidente
Oggi nasce ufficialmente la Fondazione Cresciamo il Futuro, lo strumento creato da nove tra le principali aziende italiane per dare attuazione concreta al progetto sociale di sostegno ai propri dipendenti e alle comunità locali. La costituzione formale della Fondazione è avvenuta nella giornata odierna presso uno studio notarile; una volta completata l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’ente assumerà la denominazione “Fondazione Cresciamo il Futuro ETS”. In occasione dell’atto costitutivo, Luciano Sale, Direttore Human Resources and Real Estate di Fincantieri, è stato nominato Presidente della Fondazione “Cresciamo il Futuro”, istituita oggi su iniziativa congiunta di nove tra le più importanti realtà industriali del Paese.
La Fondazione nasce con l’obiettivo di contrastare la denatalità e favorire l’equilibrio tra vita privata e lavoro, attraverso la creazione di una rete nazionale di asili nido diffusi, servizi educativi e iniziative a sostegno della genitorialità e delle pari opportunità. Al centro della sua missione vi è inoltre la realizzazione di servizi e interventi di interesse generale rivolti alle famiglie e alle comunità locali, per favorire l’inserimento dei bambini in ambienti sicuri e stimolanti e promuovere una cultura solidale, inclusiva e attenta al benessere collettivo.
Luciano Sale ha commentato: “Accolgo con profonda gratitudine e senso di responsabilità questa nomina. Il percorso avviato dalla Fondazione rispecchia l’impegno che Fincantieri dedica quotidianamente al benessere delle proprie persone e delle loro famiglie. Siamo convinti che investire nell’infanzia e nella genitorialità sia essenziale per costruire una società più equa e un futuro sostenibile, in piena coerenza con i valori e la visione del nostro Gruppo.”
L’iniziativa rappresenta il risultato di un impegno collettivo che unisce alcune delle più importanti aziende italiane — A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber — nella costruzione di un modello condiviso di responsabilità sociale.