Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Gruppo Sella, DNF 2022: oltre 1mld di valore economico generato

Gruppo Sella, presentata Dichiarazione consolidata Non Finanziaria 2022: il valore economico generato ha superato il miliardo di euro, distribuito per l’80% ai diversi stakeholder

Il gruppo Sella ha pubblicato la sua Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2022, il documento che illustra le attività realizzate e rendiconta i risultati raggiunti nel corso dell’anno in ambito ESG (Environmental, Social, Governance) e a favore dei propri stakeholder, della comunità, dei clienti e dei dipendenti.

Per migliorare costantemente le proprie performance sociali e ambientali ed essere promotore di una economia innovativa e sostenibile, il Gruppo ha definito una strategia di lungo periodo per supportare anche i propri clienti, attraverso iniziative, servizi e prodotti, nel processo di transizione verso un’economia sempre più ad impatto positivo, in linea anche con gli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’Agenda Onu 2030.

Anche nel 2022, il gruppo Sella si è confermato, inoltre, come “realtà rigenerativa”, ovvero azienda in grado di contribuire positivamente nei confronti del pianeta secondo la metodologia “B Impact Assessment”, che misura l’impatto di un’azienda su 5 diversi ambiti: ambiente, governance, comunità, clienti e persone.

Valore economico generato 

Dalla Dichiarazione Non Finanziaria del gruppo Sella emerge che nel 2022 il valore economico generato ha superato il miliardo di euro ed è stato distribuito ai vari stakeholder, comprendenti dipendenti e collaboratori, Pubblica Amministrazione, fornitori, soci e collettività, per l’80%, corrispondente ad un totale di 807,5 milioni di euro, in crescita di 118 milioni di euro rispetto al 2021.

Imprese e famiglie

Il gruppo Sella, tramite le sue società, ha dato vita a numerose iniziative per sostenere la transizione energetica dei clienti. Nel corso dell’anno è stato lanciato un mutuo green rivolto alle aziende per l’acquisto o ristrutturazione di immobili con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica. Da segnalare anche l’iniziativa di Banca Sella per mettere a disposizione nuovi fondi a sostegno delle aziende che intendono partecipare al bando "Parco Agrisolare" previsto dal PNRR per l'installazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
gruppo sella dichiarazione non finanziariagruppo sella esggruppo sella impresegruppo sella sostenibilitàgruppo sella valore economico generato

Gli Scatti d’Affari

Kinedo, presentata la collezione di minipiscine Happy SPA

Gli Scatti d’Affari

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Gli Scatti d’Affari

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Gli Scatti d’Affari

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete



motori
Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.