Corporate - Il giornale delle imprese
IEG rilancia Venditalia: l’edizione 2026 si terrà a Rimini con un format rinnovato e più internazionale
L’offerta espositiva sarà più ampia e articolata, con prodotti innovativi, soluzioni tecnologiche avanzate e progetti che stanno ridefinendo il futuro del vending

IEG e CONFIDA annunciano Venditalia 2026 a Rimini: nuova sede, sinergia organizzativa e otto padiglioni per raccontare il futuro della distribuzione automatica dal 6 all’8 maggio
Nuova sede, nuova sinergia organizzativa, stessa spinta verso l’innovazione: Venditalia, la principale manifestazione internazionale dedicata alla distribuzione automatica, dà appuntamento dal 6 all’8 maggio 2026 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, segnando un’importante evoluzione nel panorama fieristico del settore.
Quella del 2026 sarà un’edizione speciale: segnerà infatti l’avvio della collaborazione tra CONFIDA, l’Associazione Italiana Distribuzione Automatica che ha fondato la manifestazione nel 1998, e Italian Exhibition Group (IEG), uno dei più rilevanti operatori fieristici in Europa. Una partnership strategica che coniuga la competenza settoriale di CONFIDA con la capacità organizzativa e il respiro internazionale del network fieristico di IEG.
Con oltre 19 miliardi di euro di fatturato annuo, 34 miliardi di consumazioni, 4,5 milioni di vending machine installate in Europa e più di 10.000 aziende attive, la distribuzione automatica è una filiera chiave per l’economia europea, protagonista della transizione digitale e delle nuove forme di consumo. Il comparto impiega oltre 110.000 addetti e rappresenta oggi un laboratorio di innovazione per il food & beverage, i pagamenti digitali e la sostenibilità.
L’edizione 2026 offrirà al settore otto padiglioni espositivi completamente riorganizzati, con maggiori servizi, accessibilità e un’ampia ricettività alberghiera. Un’opportunità concreta per agevolare la partecipazione sia delle imprese italiane sia di quelle internazionali, grazie anche a costi più competitivi rispetto al passato. L’offerta espositiva sarà più ampia e articolata, con prodotti innovativi, soluzioni tecnologiche avanzate e progetti che stanno ridefinendo il futuro del vending. Il programma includerà dibattiti, workshop, incontri tematici e momenti di approfondimento su trend globali, sostenibilità, digitalizzazione e nuove esigenze del mercato.
Venditalia 2026 si propone come hub di riferimento per tutta la filiera, ma anche come piattaforma aperta al confronto tra industria, innovazione e mercato. Un luogo in cui eccellenza italiana, know-how internazionale e business si incontrano per costruire la prossima generazione della distribuzione automatica.