Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
iGenius: Stefano Parisse nuovo General Manager dei mercati EMEA

Stefano Parisse è il nuovo SVP Business Development & General Manager - EMEA di iGenius

iGenius, azienda operativa nel settore dell’intelligenza artificiale generativa applicata ai Data Analytics, arricchisce il proprio top management team. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni e della tecnologia, Stefano Parisse diventa il nuovo Senior Vice President Business Development & General Manager dei mercati EMEA. Fondata nel 2016 da Uljan Sharka e già inserita da Gartner al 1° posto tra le aziende più innovative nel settore di riferimento, iGenius è oggi presente in 4 Paesi e conta un team di oltre 100 talenti internazionali. L’ingresso di Parisse, grazie alla sua esperienza nello sviluppo e crescita di nuovi business ad alto contenuto tecnologico, punta ad ampliare e rafforzare il posizionamento di iGenius sul mercato, già riconosciuto da aziende clienti inserite nella classifica Fortune 500.

La carriera di Stefano Parisse inizia in consulenza in Ambrosetti, Monitor e Bain, per poi diventare rispettivamente uno dei primi manager della start up di Fastweb, nonché figura chiave per la nascita del business di rete fissa di Vodafone. È stato responsabile dello sviluppo dei nuovi business di Vodafone a livello globale e di un team internazionale basato in Europa, in California e in Asia. Negli ultimi due anni, si è occupato del coordinamento della trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni nella Presidenza del Consiglio dei Ministri gestendo le risorse del PNRR ad essa dedicate. Il contributo di Parisse porterà allo sviluppo dell’azienda con particolare attenzione al mercato EMEA, strategico per la crescita dell’azienda che sta valutando l’opportunità di quotarsi negli Stati Uniti e a Milano.

Oggi, iGenius punta sulla Generative AI per i dati enterprise, un mercato che a livello globale vale già oltre 50 miliardi di dollari: secondo Gartner, infatti, entro fine anno la metà delle richieste di dati sarà fatta con linguaggio naturale e quindi accessibile a chiunque in azienda, in modo semplice, veloce e intuitivo. La piattaforma AI dell’azienda, Crystal, è già utilizzata da alcune delle più grandi società Fortune 500, e sta rapidamente guadagnando terreno nel mercato delle piccole e medie imprese.

Crystal è riconosciuta come leader per tre aspetti fondamentali: la capacità di collegare basi dati diverse tra loro e di creare un'unica fonte di consultazione con costi di integrazione ridotti e tempi di implementazione rapidi; la creazione di un cervello virtuale dei dati che li trasforma in informazioni utili per l’azienda, e infine l’esperienza utente semplice e intuitiva che democratizza l'accesso alle informazioni aziendali e migliora l’efficienza e la produttività del lavoro. 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
igenius 2023igenius data analyticsigenius emeaigenius intelligenza artificialeigenius stefano parisse

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Gli Scatti d’Affari

Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

Gli Scatti d’Affari

Eni, nasce un polo di ricerca dedicato alle nuove filiere dell’energia

Gli Scatti d’Affari

Fondazione Ronald McDonald: sold-out l’evento al Teatro alla Scala

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

Ma che botta in testa con la telecamera!

Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto



motori
Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.