Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Illimity struttura una nuova operazione di cartolarizzazione con Domorental

Illimity: lanciata una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti performing originati dalla società Domorental

Illimity Bank, attraverso la propria Divisione Investment Banking, ha annunciato il lancio di una nuova e significativa operazione di cartolarizzazione di portafogli di crediti performing, originati da Domorental (“Domorental”). Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di crescita e innovazione della Banca nel settore dell'investment bankingDomorental, fondata nel 2017, è una società specializzata nel noleggio operativo di beni strumentali per clienti commerciali e industriali. Le sue soluzioni innovative, basate su un modello “pay per use”, permettono ai clienti di adottare strategie “asset light” o “asset as a service”, riducendo i costi di proprietà in termini fiscali, assicurativi e di gestione, attraverso il pagamento di un canone periodico.

L'Operazione prevede un periodo di ramp-up di 12 mesi durante il quale Giunone SPV, il veicolo di cartolarizzazione dedicato, erogherà diverse tranche di un finanziamento a ricorso limitato e rendimento totale. Questo finanziamento è destinato a supportare vari portafogli di crediti derivanti dai contratti di noleggio operativo sottoscritti da Domorental con i propri clienti. La struttura legale di questa operazione è conforme alle disposizioni dell'articolo 7, comma 1, lettera (a), comma 2-octies e comma 2-novies della Legge 130/1999. Nel contesto della cartolarizzazione, Domorental ha istituito un patrimonio destinato ai sensi del Decreto Legge 162/2019, convertito in Legge 8/2020 (c.d. “Decreto Milleproroghe”). Questo patrimonio include i crediti derivanti dai contratti di noleggio, i contratti stessi e i beni strumentali associati.

Illimity svolge un ruolo chiave nell'Operazione, assumendo le funzioni di Arranger, Programme Manager e Investitore dei Titoli Senior, fino a un massimo di 50 milioni di euro. I Titoli Junior, invece, saranno integralmente sottoscritti da Domorental per un importo massimo di 12,5 milioni di euro. Questa operazione porta a 1,2 miliardi di euro il totale dei programmi di cartolarizzazione strutturati fino ad oggi dalla Divisione Investment Banking di illimity.

Fabiano Lionetti, Head of Investment Banking di illimity, ha commentato: “Siamo felici di collaborare con Domorental, società innovativa nel proprio settore di riferimento, che offre importanti vantaggi competitivi ai propri clienti. Grazie alla costante innovazione finanziaria, che caratterizza la nostra value proposition, siamo riusciti a strutturare un’operazione di cartolarizzazione che sosterrà la crescita della Società. Forti dei risultati eccellenti ottenuti nel 2023 dalla Divisione Investment Banking, continueremo a lavorare in questa direzione con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano”.

L’operazione realizzata in partnership con illimity ci consente di sostenere sotto il profilo finanziario una domanda di mercato in forte espansione. La value proposition, cioè il noleggio operativo come enabler della servitizzazione degli asset, è il risultato di una strategia di differenziazione che ci pone come interlocutore qualificato per tutte quelle imprese interessate ad investire e sensibili a queste tematiche. illimity ha ben compreso e condiviso il nostro business, il che rappresenta per noi un’ulteriore conferma dell’attualità del modello proposto. Siamo orgogliosi di averla al nostro fianco, aiutandoci e stimolandoci ad essere ancora più strutturati per conseguire una posizione di leadership nel mercato della servitizzazione attraverso il noleggio operativo”, ha affermato Claudio Mombelli, CEO di Domorental.





Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.