Corporate - Il giornale delle imprese
TheFork: per gli italiani la cucina è il cuore della vacanza, Sicilia al top per il gusto
Un sondaggio rivela che mangiare bene è fondamentale per il 64% dei viaggiatori italiani. TheFork propone una selezione di ristoranti eccellenti in 8 regioni per un’estate all’insegna del sapore

TheFork celebra la cucina italiana: per il 64% degli italiani mangiare bene è essenziale in vacanza
Quando si parla di vacanze, la buona tavola gioca un ruolo da protagonista. Lo conferma un sondaggio condotto da TheFork, piattaforma leader in Italia per la prenotazione online dei ristoranti con oltre 20.000 partner attivi e punto di riferimento per i gestionali grazie a TheFork Manager. Secondo la ricerca, realizzata a maggio 2025 su un campione di circa mille utenti, il 64% degli italiani ritiene che l’esperienza gastronomica sia un elemento chiave per la riuscita della vacanza.
Che si tratti di mare, montagna, borghi storici o isole, l’Italia si conferma la destinazione prediletta per chi cerca autenticità e qualità a tavola. Infatti, oltre il 70% degli intervistati sceglierà una meta italiana per l’estate, con particolare attenzione a regioni come Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria, preferite dal 7% al 10% del campione. La Sicilia, in particolare, è indicata dal 20% dei partecipanti come la regione in cui si è mangiato meglio.
L’indagine evidenzia anche che l’87% dei vacanzieri italiani opta per ristoranti tipici, guidati soprattutto dalle recensioni online (60%), più che dalle mode social o dall’estetica del locale. A fare la differenza sono ospitalità, qualità e fedeltà alla tradizione locale, con una predilezione per cene rilassate, spesso pianificate con almeno un giorno di anticipo. E non sorprende che per il 69% degli italiani, il momento della cena rappresenti l’apice della giornata in vacanza, che sia in riva al mare, in una masseria, in baita o con vista sul Vesuvio.
Per rispondere a questa voglia di scoperta gastronomica, TheFork ha selezionato tre ristoranti d’eccellenza in ciascuna delle otto regioni più amate dagli utenti. Dalla Campania, con suggestive location nella Costiera Amalfitana immerse tra limoneti e giardini panoramici, al Lazio, dove spiccano locali tra mare e colline con atmosfere sofisticate e proposte creative. In Liguria, la cucina locale si esprime tra vigneti e paesaggi mozzafiato, mentre in Puglia si alternano ristoranti dal gusto urbano a trattorie immerse nel cuore della tradizione.
In Sardegna, i sapori decisi si intrecciano a location suggestive tra campagne e piazzette eleganti. In Sicilia, l’esperienza culinaria si arricchisce con piatti a base di pesce e atmosfere intime in riva al mare o nel cuore delle città. La Toscana accoglie i suoi ospiti con terrazze panoramiche, cucine gourmet e ambienti familiari, mentre in Trentino-Alto Adige il gusto si fa strada tra rifugi d’alta quota, sapori alpini e influenze mitteleuropee.