Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Gruppo Intesa Sanpaolo con Cesare Cremonini per il progetto "Io Vorrei"

Gruppo Intesa Sanpaolo sostiene il progetto di Cesare Cremonini "Io Vorrei": l'obiettivo è supportare le periferie simbolo

Si è tenuto lo scroso lunedì 2 ottobre, presso l’istituto scolastico ICS Sperone-Pertini di Palermo, l’inaugurazione del nuovo campo sportivo polifunzionale grazie al progetto “Io Vorrei” voluto da Cesare Cremonini e sostenuto da Intesa Sanpaolo Assicura, nell’ambito della collaborazione che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha sviluppato sin dal lancio del suo disco “La ragazza del futuro” uscito nel 2022.

L’evento di inaugurazione ha visto la presenza di Cesare CremoniniMauro Palonta di Intesa Sanpaolo Assicura e della Preside Antonella Di Bartolo, ha rappresentato un momento unico di attenzione verso gli studenti coinvolti e il territorio, in una zona della città dove la scuola diventa un importante punto di riferimento. “Io Vorrei” è un progetto ideato da Cesare Cremonini in collaborazione con Giulio Rosk e Intesa Sanpaolo Assicura, con l’obiettivo di promuovere la ricerca della bellezza come valore e realizzare opere di riqualificazione urbana, un gesto concreto per creare opportunità, riaccendere la speranza e raccontare la storia del nostro domani attraverso periferie simbolo.

L’iniziativa è nata nei quartieri Sperone a Palermo, Ponticelli a Napoli e sui muri di Ostia, attraverso la realizzazione di opere d’arte permanenti che raffigurano il volto dei bambini del posto, i cui occhi rappresentano lo sguardo sul futuro, prosegue ora attraverso la realizzazione di campi sportivi polifunzionali. Il Gruppo Intesa Sanpaolo, main partner di “Io Vorrei”, considera l’arte e la cultura come una risorsa strategica del Paese in grado di innescare processi di crescita anche sul piano sociale, economico e occupazionale, tanto da inserire tali iniziative nel proprio Piano di Impresa 2022-2025.

Intesa Sanpaolo Assicura, in particolare, promuove la cultura della Protezione e la sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani, verso la cura di sé, dei propri cari e del proprio futuro. Il lancio nel 2019 a Torino di Area X, spazio di incontro con esperienze di realtà aumentata, e il contest “Proteggere ad Arte” del 2021, che ha coinvolto oltre 14 mila partecipanti con contributi video, di arti figurative e fotografia, vedono la loro naturale prosecuzione nei valori comuni del progetto “Io Vorrei”.

I nuovi spazi sportivi polifunzionali realizzati quest’anno nelle stesse scuole, unitamente a progetti di inclusione educativa, rappresentano un ulteriore intervento concreto di riqualificazione delle aree urbane, a supporto degli istituti e dei ragazzi, nato dall’ascolto delle loro esigenze e dei loro obiettivi per poter vivere la scuola ancora di più come un luogo di aggregazione e di inclusione.

Iscriviti alla newsletter





Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Gli Scatti d’Affari

Kartell e Mattel: a Natale il nuovo progetto in collaborazione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

Politica

Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno


motori
Nuova Kia Sorento si rinnova con motori green e tecnologie avanzate

Nuova Kia Sorento si rinnova con motori green e tecnologie avanzate

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.