Corporate - Il giornale delle imprese
Labello tra i vincitori dei Brands Award 2025: doppio riconoscimento per l’iconico balsamo labbra
Bertuzzo (Labello): "Ricevere questi riconoscimenti ci riempie di orgoglio, perché rappresentano una conferma della solidità di Labello e della sua capacità di evolversi nel tempo"

Labello premiato ai Brands Award 2025 per le migliori performance nella cura delle labbra
Labello, marchio storico e simbolo della cura delle labbra da oltre cento anni, continua a distinguersi nel mercato del largo consumo anche nel 2025, ottenendo due prestigiosi premi nell’ambito della 26ª edizione dei Brands Award. Il brand si è aggiudicato il riconoscimento come miglior prodotto per indice di rotazione nella categoria “Igiene & Bellezza”, grazie alle sue eccellenti performance a scaffale. A questo importante traguardo si affianca il Premio Retailer, attribuito a Labello come prodotto di marca con il miglior indice di rotazione su tutto il comparto, sulla base dei dati di vendita forniti da Circana e delle valutazioni espresse dai professionisti della Distribuzione Organizzata, tra cui buyer e category manager.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano lo scorso 9 luglio, alla presenza delle principali aziende del settore. L’iniziativa, promossa dalle testate Gdoweek e Mark Up, rappresenta da anni un punto di riferimento per il settore del largo consumo, premiando le migliori performance di marca con un approccio basato su criteri oggettivi. Il metodo di valutazione integra infatti dati di vendita, opinioni dei consumatori finali e il giudizio di una giuria qualificata composta da esperti della distribuzione moderna.
Commentando il successo ottenuto, Ambra Bertuzzo, Marketing Director di Beiersdorf Southern Europe, ha dichiarato: “Ricevere questi riconoscimenti ci riempie di orgoglio – perché rappresentano una conferma della solidità di Labello e della sua capacità di evolversi nel tempo, restando vicino ai valori che negli anni lo hanno reso un’icona nella cura quotidiana delle labbra. Questo approccio ha permesso a Labello di ampliare il proprio target, raggiungendo anche la GenZ, senza mai deludere i suoi consumatori storici”.