Nuovo Opel Grandland Electric AWD: autonomia, potenza e comfort - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 08:15

Nuovo Opel Grandland Electric AWD: autonomia, potenza e comfort

Il nuovo Opel Grandland Electric AWD unisce comfort, autonomia e capacità di traino per un’estate di viaggi e sport senza compromessi.

Di Eugenio Perego

Estate, sole e libertà: per molti italiani la vacanza inizia ancora prima di arrivare a destinazione, magari lungo l’autostrada che porta al mare o verso le montagne.

C’è chi sceglie il relax assoluto, chi invece non rinuncia all’avventura e vuole portare con sé tutta l’attrezzatura sportiva, dalla bici alla moto d’acqua. Fino a ieri questo significava noleggi costosi o auto dalle prestazioni limitate.

Oggi Opel prova a cambiare le regole con il nuovo Opel Grandland Electric AWD, il primo SUV del marchio a batteria con trazione integrale, che promette di unire zero emissioni locali e grandi capacità di carico. La novità, appena lanciata, segna un passo importante per la casa tedesca. Non solo perché amplia l’offerta elettrica, ma perché dimostra che sostenibilità e versatilità possono convivere senza compromessi. Grazie a una coppia di 509 Nm e a una potenza di sistema di 239 kW (325 CV), il Grandland Electric AWD si posiziona come un vero compagno di viaggio, capace di trainare fino a 1.350 kg. In concreto significa poter agganciare senza difficoltà un rimorchio con barca, moto d’acqua o attrezzatura da campeggio, senza rinunciare a comfort e autonomia.

Ed è proprio sul comfort che Opel ha investito molto. A bordo, i sedili Intelli-Seat certificati AGR promettono viaggi rilassati anche dopo ore di guida, mentre l’infotainment da 16 pollici e la ricarica wireless per smartphone trasformano ogni spostamento in un’esperienza moderna e connessa. Il bagagliaio parte da 485 litri, sufficiente per famiglie e animali domestici, e arriva a 1.580 litri abbattendo la panca posteriore sdoppiata. Un dettaglio che fa la differenza per chi ama partire senza rinunce. Sicurezza e stabilità restano un altro punto chiave. Il sistema ESP con funzione TSM evita le oscillazioni del rimorchio, mentre le quattro modalità di guida Normale, Eco, Sport e 4WD consentono di adattare il comportamento dell’auto al terreno e alle esigenze del momento. In particolare, la modalità 4WD distribuisce la potenza in modo uniforme sulle quattro ruote, garantendo trazione anche su strade bagnate o sabbia.

A completare il pacchetto, il telaio con Frequency Selective Damping, che regola lo smorzamento in base alla superficie, assicurando comfort sui fondi sconnessi e precisione nella guida sportiva. Sul fronte autonomia, il Grandland Electric AWD non delude: con l’allestimento Ultimate si viaggia fino a 483 km con una carica (WLTP), mentre entro la fine dell’anno arriveranno versioni capaci di sfiorare i 501 km. Alla colonnina rapida, il tempo di attesa per passare dal 20% all’80% della batteria da 73 kWh è di circa 30 minuti, un valore in linea con i migliori competitor. E quando non c’è traino da gestire, il SUV accelera da 0 a 100 km/h in appena 6,1 secondi, ricordando che la sostenibilità può anche divertire.

Il nuovo Opel Grandland Electric AWD non si limita a essere un mezzo di trasporto, ma diventa un vero alleato per chi sogna vacanze all’insegna della libertà. Niente più compromessi tra spazio, prestazioni e rispetto dell’ambiente: con questo SUV la vacanza inizia già in viaggio, tra il silenzio della marcia elettrica e la sicurezza di avere tutto il necessario sempre con sé.