Open Fiber punta sulle Province per lo sviluppo digitale dei territori e il rafforzamento della connettività - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:46

Open Fiber punta sulle Province per lo sviluppo digitale dei territori e il rafforzamento della connettività

Martinez (Open Fiber):"È centrale il ruolo delle Province, in virtù della loro natura istituzionale strettamente legata alle amministrazioni locali dei diversi territori"

di Redazione Corporate

Open Fiber e Province italiane: una partnership per potenziare la connettività e rendere effettiva la cittadinanza digitale su tutto il territorio nazionale

Open Fiber ribadisce il ruolo cruciale delle Province nello sviluppo tecnologico del Paese e nel garantire ai cittadini un accesso equo alle opportunità digitali. Durante l’Assemblea delle Province italiane 2025, in corso a Lecce, Paola Martinez, responsabile Affari istituzionali territoriali di Open Fiber, ha sottolineato come la collaborazione con gli enti locali e la semplificazione dei processi amministrativi siano elementi chiave per accelerare la diffusione delle connessioni ultrabroadband. Un impegno rafforzato dal recente protocollo d’intesa siglato con l’Unione delle Province Italiane, che punta a rendere la cittadinanza digitale una realtà concreta su tutto il territorio nazionale.

Open Fiber lavora quotidianamente affinché gli enti locali, a tutti i livelli, abbiano accesso alle opportunità digitali. Per farlo è ancora più urgente semplificare e armonizzare gli interventi finalizzati allo sviluppo tecnologico del Paese. Da questo punto di vista è dunque centrale il ruolo delle Province, anche in virtù della loro natura istituzionale strettamente legata alle amministrazioni locali dei diversi territori. Open Fiber e Unione Province Italiane, nelle scorse settimane, hanno perciò sottoscritto un protocollo d’intesa che mira a garantire in maniera concreta la cittadinanza digitale: attraverso le forme di semplificazione amministrativa concordate con le Province, si punta ad accelerare ulteriormente i tempi di attivazione delle linee ultrabroadband ad altissima velocità e capacità”, ha affermato Martinez, responsabile Affari istituzionali territoriali di Open Fiber, durante l’Assemblea delle Province italiane 2025 in corso a Lecce.