Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Istituto Piepoli: presentata a Roma la nuova ricerca

Roma, Istituto Piepoli presenta la ricerca “Le abitudini e le opinioni dei consumatori adulti di prodotti a tabacco riscaldato” realizzata con il contributo di Philip Morris Italia

Istituto Piepoli ha presentato oggi a Roma, presso la sede dell’Associazione Civita, la nuova ricerca dal titolo “Le abitudini e le opinioni dei consumatori adulti di prodotti a tabacco riscaldato”, realizzata con il contributo di Philip Morris Italia e in collaborazione con con l’Associazione dei consumatori Adiconsum. Coinvolgendo un campione di 1229 utilizzatori adulti di prodotti a tabacco riscaldato, tra cui IQOS, l'obiettivo del progetto a è fornire una visione completa dei comportamenti e delle opinioni dei consumatorisu questa nuova tecnologia.

Dai risultati è emerso che il 70% ritiene che i prodotti a tabacco riscaldato possano rappresentare uno strumento utile per i fumatori adulti che non smettono, permettendo loro di passare in tutto o in parte dal fumo tradizionale ad alternative valide e meno nocive. Quasi i due terzi degli intervistati ha dichiarato, infatti, di ritenere improbabile il rischio di ritornare al fumo tradizionale. Inoltre, più di 7 consumatori su 10 trovano facile il passaggio dai prodotti da fumo tradizionali ai dispositivi a tabacco riscaldato: quasi 3 su 4 consiglierebbero a un amico fumatore il passaggio a questi prodotti.

"La maggior parte di coloro che sono passati da prodotti da fumo tradizionali a prodotti a tabacco riscaldato", ha dichiarato Livio Gigliuto, Presidente Esecutivo dell’Istituto Piepoli, "ha riscontrato dei benefici personali, e circa i due terzi ritengono molto improbabile un ritorno ai prodotti da fumo tradizionali. Quello che sembra emergere è anche, però, un profondo bisogno di informazione, tanto che la gran parte degli intervistati chiede di continuare nella ricerca scientifica sulle differenze tra prodotti tradizionali e prodotti a tabacco riscaldato".

Il Presidente di Adiconsum, Carlo De Masi ha dichiarato: “Abbiamo accolto con favore l’invito dell’Istituto Piepoli, con il quale collaboriamo, a partecipare alla Ricerca su abitudini e opinioni dei consumatori adulti di prodotti a tabacco riscaldato. Fermo restando che l’obbiettivo di tutti deve essere quello di ridurre in generale il numero dei fumatori, questa ricerca ha permesso di evidenziare la necessità di essere adeguatamente informati sui rischi per la salute, ma soprattutto sugli eventuali benefici che possono derivare passando dal fumo tradizionale ai prodotti alternativi (vedi tabacco riscaldato)". 

Iscriviti alla newsletter





Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti

Roma

Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti


motori
Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.