Poste Italiane nominata leader europea nella sostenibilità del settore assicurativo secondo Standard & Poor’s - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 13:31

Poste Italiane nominata leader europea nella sostenibilità del settore assicurativo secondo Standard & Poor’s

Lasco (Poste Italiane): "La leadership europea e mondiale che ci viene riconosciuta premia l’impegno di tutte le nostre lavoratrici e lavoratori ed è testimonianza concreta del prestigio dell’azienda"

di Redazione Corporate

Poste Italiane riconosciuta da Standard & Poor’s prima in Europa nel settore assicurativo e seconda a livello globale per le performance di sostenibilità

Poste Italiane si conferma al vertice della sostenibilità nel settore assicurativo europeo e ottiene il secondo posto a livello mondiale nella valutazione Corporate Sustainability Assessment (CSA) di Standard & Poor’s Global. Il gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e dal Direttore Generale Giuseppe Lasco ha registrato un punteggio complessivo di 90 su 100, quasi tre volte superiore alla media del settore (36/100), rafforzando una leadership che riflette un percorso di lungo periodo nel campo della responsabilità sociale, ambientale e di governance.

Particolarmente significativo il risultato nella dimensione “Sociale”, dove Poste Italiane ha ottenuto un punteggio di 99/100, il più alto in assoluto tra le aziende del settore assicurativo valutate a livello globale. Un dato che premia le politiche del gruppo in materia di valorizzazione del capitale umano, attrazione e sviluppo dei talenti, tutela dei diritti, inclusione, salute e sicurezza sul lavoro. Il riconoscimento conferma la strategia dell’azienda nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile orientato al benessere delle persone e delle comunità servite, in linea con la vocazione del gruppo come infrastruttura sociale del Paese.

Il riconoscimento ottenuto riflette il solido percorso che Poste Italiane ha intrapreso e ci spinge a rinnovare il nostro impegno per garantire un servizio distintivo verso tutte le comunità, le imprese e le istituzioni in ogni angolo del Paese”, ha dichiarato la Presidente di Poste Italiane, Silvia Maria Rovere. Soddisfazione espressa anche dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, che ha sottolineato come il risultato “aumenti in modo significativo la reputazione internazionale di Poste Italiane”, confermando l’efficacia delle politiche integrate nel piano strategico “The Connecting Platform”.

Un riconoscimento condiviso da Giuseppe Lasco, Direttore Generale del Gruppo, che ha voluto rimarcare il valore del contributo quotidiano delle persone di Poste Italiane: “La leadership europea e mondiale che ci viene riconosciuta premia l’impegno di tutte le nostre lavoratrici e lavoratori ed è testimonianza concreta del prestigio dell’azienda e del suo ruolo nella crescita e nella coesione sociale del Paese”.

Il risultato del CSA si aggiunge a una serie di valutazioni internazionali ottenute nel corso dell’anno: il conferimento dello status “C Prime” nel rating ISS Corporate, il mantenimento del rating “AA” di MSCI e la conferma del livello di rischio “low” nell’ESG Risk Rating di Sustainalytics, con un ulteriore miglioramento rispetto alla rilevazione precedente.