Schneider Electric, siglato accordo per il restauro di Notre-Dame - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Schneider Electric, siglato accordo per il restauro di Notre-Dame

di Redazione Corporate

Tricoire (Schneider Electric): "Per noi partecipare al restauro di Notre-Dame de Paris è una collaborazione tecnica, ma soprattutto umana"

Cédric Larcher, Senior Project Manager di Schneider Electric France, è il responsabile dell’implementazione del progetto e lo seguirà nel tempo. Abituato a creare progetti su misura per ambienti con caratteristiche uniche, lavorerà con entusiasmo insieme al suo team in un contesto che, oltre a essere prestigioso, è straordinario per vari motivi: per il fatto che la cattedrale è un monumento storico, cosa che porta con sé determinati requisiti da rispettare, ma anche per la sua dimensione, la logistica, le limitazioni di spazio e accesso che generano altre complessità.

"Per Schneider Electric partecipare al restauro di Notre-Dame de Paris è una collaborazione tecnica, ma soprattutto umana", ha dichiarato Jean-Pascal Tricoire, Presidente di Schneider Electric. "Ci dà la possibilità di mettere al servizio di un luogo emblematico e caro ai cittadini francesi e del mondo le nostre tecnologie più innovative e sicure per la gestione dell’energia; ma è anche un avventura umana per i nostri dipendenti che lavoreranno sul posto". 

"Ringraziamo Schneider Electric per il suo aiuto nel restauro di Notre-Dame de Paris. Fornire l’energia a questo monumento è una delle sfide più complesse da affrontare sul percorso che ci permetterà di riaprire la cattedrale nel 2024. Siamo entusiasti di poter sfruttare le soluzioni di gestione dell’energia innovative di Schneider Electric, che permetteranno a chi se ne occuperà in futuro di ottimizzare i consumi. Stiamo integrando questo approccio nel restauro della cattedrale e siamo contenti che tecnologie così evolute e know how francese siano al servizio della nostra storia", ha aggiunto Philippe Jost, Vicedirettore Generale dell’agenzia pubblica per la Ricostruzione di Notre-Dame de Paris.

I lavori inizieranno nell'arco di pochi mesi e assicureranno l’alimentazione elettrica al sito. Il sistema di gestione dell’edificio permetterà di controllare e ottimizzare il consumo energetico, portando l’innovazione del ventunesimo secolo in una cattedrale che è patrimonio storico mondiale e un capolavoro dell’arte medievale.