Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Telemedicina, nuove frontiere grazie alla rete in fibra ottica di Open Fiber

Open Fiber a servizio dell'innovazione: controllo a distanza h24 e in tempo reale del paziente grazie alla connessione ultraveloce

Meno interruzioni del servizio di telemedicina e maggior soddisfazione dei pazienti grazie alla rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) di Open Fiber. Questo il risultato del progetto pilota per l’assistenza dei pazienti in ricovero domiciliare portato avanti dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, Open Fiber, ed ELIS.

WE-EASE-IT (AN OPEN SMART AMBULATORY 4.0 EMPOWERING CHRONIC PATIENTS) – questo il nome ufficiale del progetto - ha lo scopo di lanciare un nuovo modello di servizio ospedaliero che ricorre all’ICT al fine di migliorare il processo di monitoraggio per i pazienti cronici. Nella prima fase della sperimentazione si è monitorato a distanza diversi pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva attraverso l’utilizzo di un pulsossimetro e dell’applicazione BPCOmedia-AIPO, la quale permette il monitoraggio dei parametri del paziente (livello di ossigenazione del sangue e della frequenza cardiaca). Tramite 3 misurazioni giornaliere e un algoritmo predittivo il sistema è in grado di monitorare le condizioni del paziente e inviare alert nel momento in cui i parametri non siano in linea con quanto previsto.

Nel caso in cui la misurazione non dovesse risultare in linea con i parametri attesi, il paziente può essere visitato a distanza da qualsiasi dispositivo collegandosi da browser.

Durante la sperimentazione è stata anche sottoposta una survey ai pazienti per capire se e quanto questo sistema di monitoraggio a distanza sia stato gradito. Incrociando il dato emerso sulla frequenza del disturbo audio/video e il dato sulla frustrazione dei pazienti si è evidenziato che gli utenti che viaggiano su rete Open Fiber hanno subito molte meno interruzioni o fastidiosi rallentamenti durante le televisite, confermando l’essenzialità di una rete completamente in fibra ottica per garantire un servizio che sia efficace e fluido per i pazienti. L’infrastruttura in fibra ottica di Open Fiber offre infatti sicurezza e performance elevate, è in grado di raggiungere velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
open fiber connessione veloceopen fiber fibra otticaopen fiber latenzaopen fiber reteopen fiber telemedicina

Gli Scatti d’Affari

Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

Gli Scatti d’Affari

Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

Gli Scatti d’Affari

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Gli Scatti d’Affari

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Gli Scatti d’Affari

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gli Scatti d’Affari

Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Rosaria Marazzi Hotel: apre a Modena il nuovo albergo

Gli Scatti d’Affari

Edison, inaugurata la nuova centrale idroelettrica a Quassolo

Gli Scatti d’Affari

SEA, presentato a Malpensa il racconto digitale “Milano Fabbrica di Futuro”

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Fondo Venture Capital di SIMEST: boost per start-up italiane all'estero

Corporate - Il giornale delle imprese

Fondo Venture Capital di SIMEST: boost per start-up italiane all'estero


motori
Novità nella gamma elettrica ed elettrificata Citroën

Novità nella gamma elettrica ed elettrificata Citroën

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.