UniCredit rinnova l’accordo con la Rete ITS Italy per rafforzare il legame tra formazione e impresa - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:59

UniCredit rinnova l’accordo con la Rete ITS Italy per rafforzare il legame tra formazione e impresa

Gallo (UniCredit): "Rinnoviamo il nostro impegno a fianco del sistema ITS, convinti che il capitale umano sia la vera infrastruttura necessaria per la crescita del Paese"

di Redazione Corporate

UniCredit consolida la partnership con ITS Italy: più sinergia tra scuola, territorio e imprese

UniCredit e Rete ITS Italy hanno rinnovato l’Accordo Quadro, sottoscritto per la prima volta nell’aprile del 2023, con l’obiettivo di consolidare la collaborazione a sostegno della rete nazionale degli Istituti Tecnologici Superiori. L’intesa punta a valorizzare il capitale umano e a promuovere un dialogo continuo tra formazione, impresa e territorio, riconoscendo nella formazione tecnica uno degli strumenti chiave per la competitività del Paese.

L’accordo nasce dalla volontà condivisa di rafforzare la connessione tra mondo produttivo e sistema educativo, in un contesto in cui la transizione tecnologica e digitale richiede competenze sempre più specializzate. UniCredit intende così contribuire allo sviluppo di un ecosistema formativo capace di rispondere ai cambiamenti demografici, sociali e professionali dell’Italia, promuovendo un modello di crescita inclusivo e sostenibile. La partnership con Rete ITS Italy, che oggi riunisce 121 Fondazioni attive in 11 filiere tecnologiche strategiche, prevede iniziative congiunte in tre ambiti prioritari: orientamento al lavoro, formazione specialistica post-diploma e sostegno all’imprenditorialità giovanile.

Rinnoviamo il nostro impegno a fianco del sistema ITS, convinti che il capitale umano sia la vera infrastruttura necessaria per la crescita del Paese. Lavorare insieme alla Rete ITS significa investire nei giovani, nelle loro competenze e nella capacità di costruire un futuro in cui formazione e impresa dialoghino sempre più strettamente", ha dichiarato Stefano Gallo, Responsabile Territorial Development di UniCredit

Sulla stessa linea, Guido Torrielli, Presidente di Rete ITS Italy, ha sottolineato come la collaborazione con UniCredit rappresenti “un segnale forte di fiducia nel valore della formazione tecnica e nella sua funzione di motore per lo sviluppo. Grazie a questa sinergia possiamo offrire ai territori e ai giovani nuove opportunità di crescita, rafforzando il ruolo degli ITS come ponte tra conoscenza, innovazione e lavoro”.