UniCredit supporta Manfredi Barbera & Figli con minibond da 8 milioni per innovare l’eccellenza olearia siciliana - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:54

UniCredit supporta Manfredi Barbera & Figli con minibond da 8 milioni per innovare l’eccellenza olearia siciliana

Malandrino (UniCredit): "Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti Agribusiness dislocati in tutta la regione offrendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze delle imprese"

di Redazione Corporate

UniCredit sottoscrive minibond da 3 milioni per Manfredi Barbera & Figli: 8 milioni totali per sostenere investimenti e innovazione sostenibile nell’olio extravergine di oliva siciliano

Manfredi Barbera & Figli, storica azienda siciliana attiva dal 1894 nella produzione di olio extravergine di oliva di qualità, ha emesso un minibond da 8 milioni di euro, con durata di sei anni, interamente sottoscritto da UniCredit (3 milioni), Cassa Depositi e Prestiti (2,5 milioni) e Mediocredito Centrale (2,5 milioni), con garanzia SACE.

L’operazione, che unisce risorse pubbliche e private, consentirà all’azienda guidata da Manfredi Barbera, quarta generazione della famiglia e riconosciuto ambasciatore dell’eccellenza olearia siciliana, di finanziare il programma di investimento “FIOLSUD – contratto di filiera”. Il progetto mira a valorizzare le produzioni certificate BIO, DOP e IGP, a promuovere filiere sostenibili e certificate, e a sviluppare nuovi modelli di business ad alta redditività, grazie a una profonda riorganizzazione degli spazi e dei processi produttivi, all’ammodernamento delle linee di confezionamento e alla realizzazione del primo uliveto sperimentale con varietà autoctone siciliane coltivate con tecniche tecnologicamente avanzate. Gli interventi previsti includono l’ampliamento e il potenziamento dello stabilimento di Custonaci (Trapani) e l’acquisto di macchinari per il nuovo impianto di Carini, situato nell’area di produzione “DOP Val di Mazara”.

Questo è un traguardo strategico che ci proietta nei prossimi cinque anni verso il sogno di produrre olio IGP Sicilia in maniera sostenibile, a costi più competitivi e con qualità organolettiche e nutrizionali ancora migliori”, ha dichiarato l’amministratore delegato Manfredi Barbera.

UniCredit è fiera di aver messo a disposizione di Manfredi Barbera una forma di finanziamento alternativa come i minibond per sostenerne i progetti di investimento e di innovazione sostenibile. La sottoscrizione del minibond emesso da Manfredi Barbera e gli accordi di filiera che abbiamo stipulato nei mesi scorsi confermano la nostra grande attenzione al settore olivicolo. Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti Agribusiness dislocati in tutta la regione offrendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze delle imprese e contribuendo così allo sviluppo del settore agricolo”, ha dichiarato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit.

Piero Ferettini, responsabile commerciale di Mediocredito Centrale, ha sottolineato l’impegno dell’istituto a favore di iniziative che preservano le tradizioni locali e promuovono lo sviluppo del Mezzogiorno. Maria Luisa Miccolis, Head of Sales PMI di SACE, ha ribadito il sostegno dell’ente alle imprese che coniugano tradizione e innovazione, rafforzando filiere agroalimentari di eccellenza con una forte proiezione internazionale.