Oro, la guerra spinge in alto i prezzi: sarà l'unico bene rifugio del futuro - Affaritaliani.it

Economia

Oro, la guerra spinge in alto i prezzi: sarà l'unico bene rifugio del futuro

Già da qualche mese il più nobile dei metalli stava tornando alla ribalta, ma ora, con il conflitto in Ucraina, i suoi prezzi stanno raggiungendo il picco

Oro e crisi Ucraina, il rialzo dei tassi

Il prezzo dell’oro, dunque, era già in aumento nei mesi scorsi, e secondo le previsioni continuerà a crescere per tutto il 2022 "indipendentemente dall’evoluzione della situazione geopolitica". Movimenti al rialzo che, spiega l'esperto di Schroders, sono dovuti ai timori per il prossimo ciclo di rialzo dei tassi da parte delle banche centrali. Le economie sviluppate, oltre a essere altamente indebitate, sono diventate dipendenti dai massicci stimoli monetari e fiscali. “C’è quindi un elevato rischio che, quando gli stimoli verranno rimossi e i tassi alzati, si inneschi una reazione a catena con un impatto negativo su economia reale e mercati finanziari", commenta Luke.

Il rischio stagflazione

In questo tipo di situazione, il rischio di sfociare in un periodo di stagflazione è alto. Essenzialmente, la combinazione dei fattori macroeconomici e del restringimento delle politiche monetarie possono sfociare, appunto, in un periodo di crescita bassa e inflazione elevata. “Questo è un contesto macroeconomico molto positivo per l'oro”, spiega Luke, “anche perché le altre fonti di diversificazione del portafoglio sembrano meno attraenti". Le criptovalute, per esempio, sono nel pieno di una crescente pressione normativa.