Poste Italiane, Green Postal Day: contro emissioni CO2 e cambiamenti climatici - Affaritaliani.it

Economia

Poste Italiane, Green Postal Day: contro emissioni CO2 e cambiamenti climatici

Poste Italiane partecipa al Green Postal Day dell’International Post Corporation; Espinosa (ONU): "Seguite il loro esempio di sviluppo sostenibile".

Poste Italiane aderisce oggi al “Green Postal Day”, un’iniziativa organizzata dall’International Post Corporation per far conoscere il contributo dell’industria postale alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla lotta globale contro i cambiamenti climatici.

Le emissioni legate ai trasporti, compresi quelli di corrispondenza e pacchi, rappresentano circa il 20% delle emissioni globali: per questo le aziende postali associate a IPC hanno lanciato dieci anni fa il  programma EMMS (Environmental Measurement and Monitoring System) per la misurazione e la riduzione delle emissioni inquinanti. 

I notevoli risultati raggiunti da questo programma (-30% di emissioni dal 2008 al 2017), certificati da PricewaterhouseCoopers Belgio, sono stati sottolineati dal segretario esecutivo per i cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, Patricia Espinosa, che ha ricordato come il settore postale abbia assunto un ruolo di leadership adottando una strategia comune per la riduzione delle emissioni.

Espinosa ha dichiarato: "Oltre ad avere raggiunto in anticipo gli obiettivi prefissati, le aziende postali hanno compiuto un ulteriore passo in avanti allineando i loro obiettivi futuri con quelli per lo Sviluppo Sostenibile indicati dalle Nazioni Unite. Siamo convinti che questa sia la strada giusta e invitiamo altri settori industriali a seguire questo esempio".

Durante la giornata saranno evidenziate le best practice e le iniziative “green” delle singole aziende postali. Poste Italiane, in particolare, che di recente è stata inserita nei prestigiosi indici Dow Jones Sustainability World e Europe, ha presentato alcuni dei suoi progetti per la sostenibilità ambientale: dall’introduzione di un avanzato sistema di monitoraggio dei consumi energetici nei propri edifici alla introduzione estensiva di sorgenti luminose a LED, dal programma “PostePedala” per l’incentivazione all’uso della bicicletta nella mobilità urbana, alle diverse azioni di sensibilizzazione promosse dalla struttura di Mobility Management.