A- A+
Economia

L'Italia si piazza al quarto posto nell'Eurozona per il peso delle tasse che è salito, in rapporto al Pil, al 44% nel 2012 dal 42,6% del 2011. E' quanto emerge dalle statistiche di Finanza pubblica nei paesi dell'Unione europea a cura della Banca d'Italia. Il nostro paese e' al sesto posto per pressione fiscale tra i 27 Paesi della Ue. Prima dell'Italia solo Belgio, Francia e Austria.

L'Italia, che nel 2011 era al quinto posto nella zona euro con un peso delle tasse al 42,6%, ha scavalcato la Finlandia che ha una pressione fiscale al 43,5% (43,4% nel 2011). Il peso del fisco nel nostro paese e' superiore alla media dell'area euro (4\,5%) e della Ue (40,5%) che, escludendo l'Italia, scendono rispettivamente al 41,1% e al 40%.

Nettamente inferiore rispetto alla nostra, la pressione fiscale in Germania (40,5%), Paesi Bassi (39,1%), Regno Unito (37,1%), Grecia (36,5%), Portogallo (34,6%) Spagna (33,6%). Mentre superano l'Italia paesi come la Danimarca (49,3%) e la Svezia (44,6%). Quanto al peso del debito pubblico lordo in rapporto al Pil, l'Italia e' seconda tra i 27 paesi Ue: nel 2012 si attesta al 127% dal 120,8% del 2011. Peggio di noi solo la Grecia dove e' al 156,9% (in calo dal 170,3% del 2011). Sopra il 100% Irlanda (117,6%) e Portogallo (123,6%).

Tags:
pressione fiscaletasseeuropa

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.