Economia
Quando arriva la tredicesima nel 2025? Data, importo e accredito dello stipendio/assegno
Date, calcolo e accredito dello stipendio/assegno aggiuntivo di fine anno

Tredicesima 2025, tutto quello che bisogna sapere: data, importo, modalità
Natale si avvicina e per molti lavoratori dipendenti e pensionati, questo evento coincide con la tredicesima, vale a dire l'assegno aggiuntivo di fine anno, detto anche, visto il periodo in cui arriva, "gratifica natalizia". Ma quando viene pagata la tredicesima 2025? Quanto si prende? Difficile stabilire una data e una cifra per tutti.
Calcolo e scadenze, infatti, seguono criteri differenti e variano in base al contratto e al settore di riferimento. A quanti si chiedono quando viene pagata la tredicesima mensilità, non si può rispondere con un’indicazione univoca, perché le date cambiano a seconda che si tratti di lavoratori pubblici o privati e di pensionati. In linea generale possiamo dire che il pagamento della tredicesima avviene in un’unica soluzione nell’ultimo mese dell’anno, ma ci sono anche casi in cui non viene corrisposta così.
Leggi anche: ITA Airways, flotta in ginocchio: 22 aerei a terra. E la compagnia prepara la causa contro Pratt & Whitney
La tredicesima spetta a tutti i lavoratori dipendenti subordinati e ai pensionati. Questa mensilità aggiuntiva è stata introdotta nel 1937, è diventata obbligatoria nel 1960, è un diritto stabilito da contratti collettivi nazionali di lavoro e da accordi aziendali e regolamenti interni, oltre che ratificato da un decreto presidenziale. Ma c'è anche un altro modo per riceverla ed è quello di "spalmarla" nelle buste paga mensili.
Ma questa modalità di pagamento deve essere concordata tra le parti, per cui è necessaria una richiesta scritta del lavoratore e il via libera da parte del datore di lavoro. I dipendenti della pubblica amministrazione riceveranno la tredicesima mensilità il 15 dicembre 2025, lo stesso giorno in cui sarà pagato lo stipendio, in anticipo nell’ultimo mese dell’anno rispetto al giorno 23 fissato per gli altri 11 mesi. A chi lavora nel privato, invece, il pagamento della tredicesima avverrà in momenti differenti, ma in ogni caso prima delle festività natalizie.
