Imprese, in arrivo 1,2 miliardi di rimborsi Iva

Mesi di apnea, poi due respiri profondi per le imprese italiane. Nel giro di 48 ore, le aziende italiane hanno ricevuto più ossigeno che negli ultimi due anni. Dopo la liquidazione dei crediti dalla PA, adesso tocca ai rimborsi Iva. Sono in arrivo 1,2 miliardi. Lo comunica l'Agenzia delle Entrate. Nelle prossime settimane saranno rimborsati i crediti Iva a oltre 4.300 imprese. Con questa nuova iniezione di liquidità, la somma complessiva rimborsata in questi primi mesi del 2013 a imprese, artigiani e professionisti arriverà a ben 2,5 miliardi di euro.
Un'altra boccata d'ossigeno, dopo l'accordo Ue che permetterà allo Stato di emettere titoli speciali indirizzati al rimborso dei debiti accumulati dallo Stato nei confronti delle imprese. Circa 70 miliardi di euro che dovrebbero essere liquidati nel giro di due anni.
A questo punto, l'unico nodo da sciogliere è quello politico: sia il segretario generale della Cna Sergio Silvestrini sia quello della Cgia di Meste, Giuseppe Bortolussi, hanno chiesto di stringere i tempi per la formazione di un nuovo governo. "Mi auguro - ha affermato Silvestrini - che si trovino le condizioni legislative perché il governo sia messo nelle condizioni di decretare e sbloccare i crediti. Non si può perdere tempo, le imprese soffrono sempre di piu'". Serve "un governo stabile e autorevole, la cui mancanza rischia di essere un danno micidiale per le piccole imprese". Silvestrini ha poi ricordato che l'artigianato italiano, dal 2008 ad oggi, ha perso 80mila imprese e 200mila addetti. "Chiediamo che la politica faccia invertire questo ciclo negativo - ha spiegato - il rigore va bene, ma fine a se stesso non e' sufficiente. Contemporaneamente occorre favorire crescita e sviluppo. Per questo occorre una riduzione secca del cuneo fiscale e contributivo, aumentando cioe' la capacita' di consumo per i cittadini senza colpire le imprese; no all'aumento dell'Iva a luglio; si' al pagamento dei crediti delle imprese da parte della pubblica amministrazione".