Ryanair, svolta digitale per le carte d'imbarco: ecco che cosa cambia dal 12 novembre. Le nuove regole per il check-in - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 14:02

Ryanair, svolta digitale per le carte d'imbarco: ecco che cosa cambia dal 12 novembre. Le nuove regole per il check-in

Svolta digitale in casa Ryanair: dal 12 novembre 2025 la compagnia aerea utilizzerà esclusivamente le carte d’imbarco digitali (DBP)

di Emma Rossi

Dal 12 novembre 2025, Ryanair utilizzerà esclusivamente le carte d’imbarco digitali (DBP)

Svolta digitale in casa Ryanair: dal 12 novembre 2025 la compagnia aerea utilizzerà esclusivamente le carte d’imbarco digitali (DBP). Ciò significa che da mercoledì 12 novembre tutti i passeggeri riceveranno una DBP sull’app Ryanair al momento del check-in online, poiché le carte d’imbarco cartacee non saranno più emesse. Il check-in online può essere effettuato su Ryanair.com o sull’app Ryanair.

Inoltre, tutti i passeggeri continueranno comunque a ricevere promemoria via e-mail per effettuare il check-in online 48 e 24 ore prima della partenza. Se un passeggero arriva in aeroporto senza avere effettuato il check-in online (ignorando questi promemoria), sarà tenuto a pagare il supplemento check-in in aeroporto. Secondo la compagnia la svolta digitale consentirà di ridurre i costi aeroportuali e le tariffe per tutti i passeggeri, fornire un miglior servizio (comprese le informazioni sul volo) per i clienti il giorno del viaggio, migliorare il servizio alla clientela e la riprenotazione in caso di interruzioni del volo, oltre che tutelare l’ambiente (elimina il consumo di 300 tonnellate di carta all’anno).

Ryanair, come funziona la carta d'imbarco digitale 

Ma come si ottiene una carta d'imbarco digitale? Si effettua il check-in online su Ryanair.com o sull’app Ryanair prima dell’arrivo in aeroporto. Dopo il check-in, la DBP apparirà automaticamente nell’app Ryanair. Si dovrà presnetare la DBP alla sicurezza aeroportuale e al gate d’imbarco del tuo volo.

Se si è già effettuato il check-in online e si è smarrito lo smartphone o il tablet, si riceverà una carta d’imbarco gratuitamente in aeroporto. Stesso procedimento se gli apparecchi elettronici risultano scarichi. Se tutte queste variabili accadono invece dopo i controlli ma prima dell'imbarco, il passeggero potrà comunque accedere al gate perchè i suoi dati risulteranno già salvati nel terminale.  Mentre coloro che non possiedono un dispositivo elettronico, riceveranno una carta d’imbarco gratuitamente in aeroporto, purché abbiano già effettuato il check-in online prima dell’arrivo.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA