Economia
Safilo, mega pulizia di bilancio. Il taglio di Trocchia col passato

Safilo vale ormai meno di 4,5 euro, dai 18,9 euro che valeva nel 2014. Per alcuni c’è il rischio che il gruppo venga comprato da qualche produttore cinese
Timori che il mercato ha finora condiviso, visto che negli ultimi cinque anni le quotazioni di Safilo sono scese in modo quasi costante (se si eccettuano un paio di recuperi nella primavera del 2015 e nell’estate del 2016), passando dai 18,9 euro del gennaio 2014 ai valori attuali, che scontano un calo di quasi il 30% solo negli ultimi 12 mesi. Le quotazioni depresse e la pulizia di bilancio potrebbero però attirare l’interesse di qualche acquirente cinese: la voce circola da qualche tempo a Piazza Affari, anche se per ora nomi non se ne fanno.
Alcuni trader, tuttavia, si ricordano come già una quindicina d’anni fa lo stesso Tabacchi si disse rammaricato di “avere sottovalutato” all’inizio concorrenti cinesi come Mouling Global Eyecare Holdings, società all’epoca controllata dalla famiglia Ma e quotata alla borsa di Hong Kong che nei primi anni del nuovo secolo fece shopping di produttori e distributori di occhiali in mezzo mondo, solo per finire in liquidazione nel 2005. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, ma in Cina la produzione di occhiali (in particolare occhiali da sole) è continuata a crescere e qualche gruppo potrebbe voler tornare a fare shopping di marchi e know-how per fare il salto di qualità. Lo farà proprio in Cadore?
Luca Spoldi