Economia
Saipem, conti in salute nei primi nove mesi: utile in rialzo e fatturato che sfiora gli 11 miliardi di euro
L’acquisizione di nuovi ordini si attesta a 7,5 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025, e l’EBITDA raggiunge un livello pari a 1,2 miliardi di euro

Saipem, nei nove mesi utile e ricavi in crescita: fatturato a 11 miliardi (+8,4%)
Saipem ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi in crescita dell’8,4% a 10,98 miliardi di euro, di cui 3,77 miliardi nel terzo trimestre (da 3,71 miliardi nello stesso periodo del 2024). L’Ebitda adjusted sale del 32,7% a 1,2 miliardi, pari al 10,9% dei ricavi (905 milioni nel 2024 pari all’8,9% dei ricavi), di cui 437 milioni nel terzo trimestre (340 milioni nel 2024).
Cresce del 7,3% l’utile netto nei nove mesi a 221 milioni, di cui 81 milioni nel terzo trimestre (da 88 milioni nel 2024). La società ha acquisito ordini per 7,5 miliardi (13,5 miliardi nello stesso periodo del 2024), di cui 3,2 miliardi nel terzo trimestre (6,4 miliardi nel 2024). Il portafoglio ordini ammonta a 30,55 miliardi (da 34 miliardi) che aumenta a 30,68 miliardi includendo il portafoglio ordini delle società non consolidate (34,25 miliardi al 31 dicembre 2024).
La posizione finanziaria netta post-Ifrs 16 è negativa per 411 milioni (positiva per 23 milioni al 31 dicembre 2024), mentre la posizione finanziaria netta pre-Ifrse 16 è positiva per 844 milioni di euro (positiva per 683 milioni al 31 dicembre 2024). Saipem ha confermato la guidance per il 2025, già annunciata il 25 febbraio scorso, che prevede ricavi pari a circa 15 miliardi di euro, Ebitda pari a circa 1,6 miliardi, Cash Flow Operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni, investimenti per circa 500 milioni e un Free Cash Flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni.