Economia
Intesa/ Barrese a capo della Banca dei Territori
Stefano Barrese e' stato nominato responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, struttura nell'ambito della quale aveva fino a ora ricoperto l'incarico di Responsabile Area Sales e Marketing.
Laureato in Economia e Commercio, Barrese - 45 anni - ha fatto il suo ingresso nel Gruppo Intesa Sanpaolo nel 1998 dove ha ricoperto diversi incarichi nel settore della Pianificazione e Controllo fino ad assumere la responsabilita' della direzione Pianificazione e Controllo della Banca dei Territori. In precedenza ha avuto esperienze professionali nel campo della consulenza e dell'industria.
La Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo che serve circa 11 milioni di clienti di cui circa 10 milioni di famiglie e circa 750.000 tra imprese e aziende retail, si articola su 7 direzioni regionali e 5 direzioni centrali, e comprende le societa': Mediocredito Italiano, Setefi, Banca Prossima e Intesa Sanpaolo Casa. Il totale della attivita' finanziarie e' di 371 miliardi mentre il totale degli impieghi e' di 185 miliardi. I dipendenti sono circa 46.000 e le filiali 4.019.
"Lascio dopo oltre due anni e mezzo la responsabilita' della Banca dei Territori: e' stata un'esperienza entusiasmante, ricca di stimoli - ha dichiarato il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina -. Mi ha permesso di entrare a contatto con le strutture situate al cuore della nostra Banca, le persone che si misurano tutti i giorni con le esigenze piu' disparate poste dai nostri clienti: e' questo rapporto il vero punto di forza di Intesa Sanpaolo. Stefano Barrese ha il profilo piu' indicato per assumere la guida della Divisione: e' giovane e al contempo puo' vantare una lunga esperienza nella nostra Banca. Negli ultimi anni e' stato capace di raggiungere risultati significativi che rappresentano il miglior viatico per consolidare la posizione di leadership da noi ricoperta e condurre la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo verso nuovi successi".