Iveco, Tata Motors deposita in Consob il documento dell'Opa - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 19:41

Iveco, Tata Motors deposita in Consob il documento dell'Opa

Iveco ha annunciato in una nota che Tml Cv Holdings Pte. Ltd ha depositato il documento di offerta relativo all'Opa

di Redazione

Iveco, Tata Motors deposita in Consob il documento dell'Opa

 Iveco ha annuncia in una nota che Tml Cv Holdings Pte. Ltd., società costituita secondo il diritto di Singapore, con sede legale a Singapore, il cui capitale sociale è interamente detenuto da Tata Motors Ltd., ha depositato oggi presso la Consob il documento di offerta, destinato alla pubblicazione, relativo all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Tml Cv Hs per il tramite di un veicolo societario, in fase di costituzione ai sensi del diritto dei Paesi Bassi e interamente detenuto da Tml Cv Hs, avente a oggetto le azioni ordinarie di Iveco Group N.V., società costituita ai sensi del diritto dei Paesi Bassi le cui azioni ordinarie sono ammesse alla quotazione e alle negoziazioni esclusivamente su Euronext Milan, mercato regolamentato, organizzato e gestito da Borsa Italiana.

L'accordo sottoscritto fra Tata Motors e Iveco lo scorso 30 luglio prevede la creazione di un gruppo di veicoli commerciali "con la portata, il portafoglio prodotti e la capacità industriale necessari per affermarsi come leader globale in questo settore dinamico". Dall'unione tra i due gruppi nascerà un colosso con vendite superiori a 540mila veicoli l'anno, ricavi combinati per circa 22 miliardi di euro, suddivisi tra Europa (circa 50%), India (circa 35%) e Americhe (circa 15%) e con "posizioni interessanti nei mercati emergenti in Asia e Africa", spiegavano i due gruppi lo scorso luglio.

Tata e Iveco hanno infatti "un portafoglio di prodotti e capacità altamente complementari, sostanzialmente prive di sovrapposizioni nella struttura industriale e presenza geografica". Iveco Group è nata il primo gennaio 2022 a seguito della scissione da Cnh Industrial. Con 19 siti industriali e 30 centri di ricerca e sviluppo, opera con 7 marchi nei settori dei veicoli commerciali e speciali, in quello dei sistemi di propulsione e nei servizi finanziari correlati. Ha circa 36mila dipendenti nel mondo, sede legale ad Amsterdam e il quartier generale a Torino. Presieduta da Suzanne Heywood, Iveco è quotata alla Borsa di New York e in Piazza Affari. L'amministratore delegato è Olof Persson