Economia
Non bastava Trump, ora anche Apple attacca l'Ue e chiede l'abolizione del Digital Markets Act: "Utenti penalizzati e meno sicuri”
Secondo la big tech Usa "il Dma comporta un peggioramento dell’esperienza degli utenti Apple nei Paesi Ue"

Apple attacca l'Ue: "Il Dma è da abolire". Ecco perchè
Non solo il presidente americano Donald Trump, ora anche Apple va all'attacco contro l'Europa. "Da quando vige il Digital Markets Act (DMA), l’interpretazione delle regole da parte della Commissione europea cambia costantemente. E questo rende quasi impossibile per le aziende capire come rispettarle. In caso di mancato rispetto dei requisiti del DMA, le aziende devono apportare le modifiche richieste dalla Commissione europea prima che i tribunali si pronuncino, il che può richiedere mesi o anni, anche se ciò comporta un danno irreversibile per gli utenti. E le sanzioni in caso di mancata osservazione sono del tutto arbitrarie. Sono applicate in modo non uniforme e concepite per punire le aziende invece che promuovere la concorrenza. Con il passare del tempo, è diventato chiaro che il Dma non sta aiutando i mercati. Sta invece rendendo più difficile fare business in Europa". Lo afferma Apple in una nota, nella quale chiede alla Commissione europa la modifica del Dma.
"È trascorso oltre un anno dall’entrata in vigore del Digital Markets Act. Con il tempo è emerso che il Dma comporta un peggioramento dell’esperienza degli utenti Apple nei Paesi Ue. Li sta esponendo a nuovi rischi, e compromettendo quella semplice e perfetta integrazione fra i diversi prodotti Apple. E con l'uscita di nuove tecnologie, i prodotti Apple dei nostri utenti europei rimarranno più indietro", avverte Apple, spiegando che "il Dma non favorisce nemmeno i mercati europei. Anziché competere sull’innovazione, aziende con una posizione già consolidata distorcono la legge per favorire i propri interessi: raccogliere più dati sui cittadini dell'Unione Europea o appropriarsi gratuitamente della tecnologia Apple".
"Nonostante le nostre perplessità sul DMA, i team Apple continuano a dedicare migliaia di ore per portare le nuove funzioni nell’Unione Europea rispettando allo stesso tempo i requisiti della legge. Tuttavia, è evidente che non possiamo risolvere tutti i problemi che il DMA crea", prosegue la società di Cupertino, che aggiunge: "Ci appelliamo a chi ha creato queste leggi affinché valutino più attentamente le ripercussioni che questa legge ha sui cittadini e sulle cittadine dei Paesi EU che usano i prodotti Apple ogni giorno".