Trump, colpo di spugna sull'ambiente. A rischio i piani di Musk su Tesla - Affaritaliani.it

Economia

Trump, colpo di spugna sull'ambiente. A rischio i piani di Musk su Tesla

Dopo la Sanità, Trump ha messo nel mirino le norme anti inquinamento di Obama. Un colpo di spugna che mette a rischio lo sviluppo di Tesla e dell'auto elettrica

Non solo: anche il colosso web cinese Tencent Holdings pare scommettere su Tesla, avendo sottoscritto un 5% di capitale (8,17 milioni di azioni) investendo 1,8 miliardi di dollari tra acquisti avvenuti sul mercato e titoli sottoscritti nel corso del collocamento dei primi di marzo di azioni-bond curato da Tesla nei confronti di investitori istituzionali. Questa novità, se da un lato testimonia la credibilità raggiunta da Elon Musk, dall’altro potrebbe non essere particolarmente gradita all’amministrazione Trump, visto i proclami più volte ripetuti in campagna elettorale e poco dopo l’elezione di voler varare misure per riequilibrare la bilancia commerciale statunitense verso paesi come Messico, Germania e Cina.

marchionne
 

Eppure alcuni analisti credono che il gelo tra Trump e Musk sia destinato a sciogliersi, visto che entrambi sono fortemente concentrati sul rafforzamento del settore manifatturiero e la creazione di posti di lavoro negli States (le attività di Musk sono concentrate unicamente in California e Nevada).

Il varo di nuove norme ambientali sarà dunque la cartina di tornasole del rapporto tra i due. Se Trump cercherà di difendere smaccatamente i produttori automobilistici “vecchio stile” abrogando le norme che finora hanno spinto i costruttori a investire nella ricerca e sviluppo dell’auto elettrico, per Tesla la strada potrebbe farsi alquanto in salita. Se invece Trump varerà una deregulation che potrà essere sfruttata anche da Tesla per accelerare la propria crescita, non solo il rapporto tra i due si rafforzerà, ma le quotazioni di Tesla potrebbero spiccare il volo.

Luca Spoldi